Cilento

Camerota: ultima settimana per i Mercatini del Mercoledì

Si concludono i Mercatini del Mercoledì a Camerota ma la Pro Loco è pronta a lanciare nuovi appuntamenti nelle prossime settimane

Comunicato Stampa

29 Agosto 2022

Il 31 agosto 2022 chiudono i “Mercatini del Mercoledì”, iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Camerota. Il 6 luglio il primo appuntamento e così via ogni settimana sono stati promossi stand espositivi, musica dal vivo e animazione per bambini.

Mercatini del Mercoledì: l’iniziativa

L’evento, che ha avuto la collaborazione dell’associazione “Ad Arte”, Terracotta Cammarano, gastronomia del Bar San Vito e i tanti espositori locali, ha avuto, come cornice la caratteristica piazzetta di San Vito, all’ingresso di Camerota alta, capoluogo del comune.

«In occasione dei nostri mercatini – precisa Gino Del Gaudio, presidente della Pro Loco – abbiamo pensato di far conoscere il nostro territorio a quanti, villeggianti e non, si trovavano nel nostro comune».

Le altre attività

Ma le attività della Pro Loco Camerota non si fermano con la fine dell’estate: tante le iniziative all’orizzonte, fra cui l’importante collaborazione con IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, festival nazionale premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU, la cui tappa camerotana (insieme a Palinuro) prenderà il nome di “Cilento e la costa – da Marina di Camerota a Palinuro”.

«I nostri eventi proseguiranno con la manifestazione IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile, il 10 e 11 settembre, tra i borghi di Camerota e Licusati, in attesa della sagra dell’olio e dei mercatini natalizi con il villaggio di Babbo Natale e l’esposizione dei prodotti tipici ed enogastronomici», concludono dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home