Cilento

Jazz On Capaccio: l’evento in programma dal 2 settembre

Torna il Jazz On Capaccio. Ospiti dell'evento Rossana Casale, Emiliano Begni, Marco Zurzolo, Mariella Nava e Roy Paci

Emilio Malandrino

29 Agosto 2022

Arena del mare

Tutto pronto per Jazz On Capaccio. Ennesimo appuntamento sul territorio che accende i riflettori sulla musica jazz. Previste quattro serate nella meravigliosa location del Belvedere Panoramico di Piazza Tempone. L’iniziativa è promossa dal Comune di Capaccio Paestum  in collaborazione con l’ agenzia Nientedimeno Unconventional che cura la direzione artistica e l’organizzazione.

Jazz On Capaccio: il programma

L’appuntamento è il 2, 3, 4 e 5 settembre. Per il Jazz On Capaccio saliranno sul palco 4 gruppi spalla scelti mediante la campagna social partita in agosto sui canali online del festival.

Si inizia venerdì 2 settembre con Rossana Casale e Emiliano Begni che si esibiranno in “Ballads Duo” di cui lei stessa scrive: “È un concerto senza paracadute dove, come il jazz vuole, tutto si reinventa”.

Il 3 settembre l’ensemble di Marco Zurzolo in “I napoletani non sono romantici” con un tribute speciale a Pino Daniele. Lo spettacolo racconterà Napoli e la gente che la abita come uno stimolo continuo per la musica, per la cultura e per la creatività a 360 gradi.

Il 4 settembre Mariella Nava regalerà al pubblico i suoi più grandi successi, in uno spettacolo semi-acustico rivisitato in chiave jazz.

Il 5 settembre per la data di recupero del 2021 sul palco del Jazz On Capaccio, il più eclettico dei trombettisti italiani, Roy Paci. La scaletta rappresenterà un intenso cammino delle musiche dal mondo con un repertorio di brani originali, cover e ampi tratti di completa improvvisazione jazz.

Il festival è completamente gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home