Attualità

Mancano cestini a Caprioli: «impossibile cestinare escrementi dei nostri cuccioli»

Mancano cestini per gettare gli escrementi dei cani raccolti in strada, la segnalazione di alcuni turisti in vacanza a Caprioli di Pisciotta

Ernesto Rocco

26 Agosto 2022

Cestini di raccolta escrementi

Spesso ci si lamenta dello scarso senso civico dei proprietari dei cani che quando accompagnano il loro amico a quattro zampe a fare una passeggiata non raccolgono i loro escrementi lasciandoli in strada. Un’omissione che oltre ad essere un problema per il decoro e l’igiene, rappresenta una trasgressione delle regole in vigore.

Mancano cestini a Caprioli: la segnalazione

Vi sono però casi in cui i proprietari di cani sono disposti ad adottare i giusti comportamenti ma sono disincentivati da alcune mancanza. E’ quanto accade a Pisciotta dove alcuni turisti della frazione costiera di Caprioli, in vacanza con il loro amico a quattro zampe, contestano l’assenza di cestini in strada per poter gettare via i rifiuti.

Il malcontento, rimasto silenzioso per alcune settimane, è emerso fuori negli ultimi giorni grazie a Concetta Galotto, presidente regionale Guardie Ambientali d’Italia in vacanza proprio a Caprioli. E’ lei a segnalare il problema e a chiedere un immediato intervento riparatore dell’amministrazione comunale.

La richiesta

«Non è possibile cestinare gli escrementi dei nostri cuccioli perché non esiste lungo tutto il tratto un cestino per rifiuti ordinari né tantomeno un cestino apposito per gli escrementi. Un disagio disarmante che desta malumore in tutti i vacanzieri», dice.

«Spero in un immediato intervento dell’amministrazione Comunale del Comune di Pisciotta, un appello lo rivolgo principalmente al Sindaco e all’assessore all’Ambiente», conclude Concetta Galotto.

Le regole

Raccogliere gli escrementi del proprio cane e pulire non è soltanto una regola di buon senso ma lo prevede la legge. A prescriverlo l’ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute:

“E’ fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse.”

Chi non raccoglie gli escrementi di cani o altri animali rischia una multa che può essere comminata anche se non si ha con sé il kit per la raccolta, ovvero paletta e sacchetto. Non pare contestabile neanche il fatto che i bisogni possano essere raccolti anche con altri mezzi (ad esempio dei fazzoletti).

Le regole per gli escrementi solidi valgono anche per quelli liquidi: se il cane fa la pipì su un muro condominiale o sulla ruota di una macchina altrui, il padrone deve pulire con dell’acqua.

Ma ci sono anche sanzioni più gravi: se il cane fa i propri bisogni su beni di interesse storico o artistico e il padrone non li raccoglie, il Codice penale prevede addirittura la reclusione da 3 mesi a un anno a cui va aggiunta  la multa da 1.000 a 3.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home