Attualità

Al Villammare Film Festival arriva Mariagrazia Cucinotta

Mariagrazia Cucinotta, sarà al Villmmare film festival, domani 24 agosto. L'attrice è protagonista di due pellicole

Comunicato Stampa

23 Agosto 2022

Il 24 agosto arriverà a Villammare Mariagrazia Cucinotta, attrice indimenticabile ne Il Postino, volto internazionale, produttrice cinematografica di successo porterà la sua grazia e la sua esperienza al pubblico della piccola cittadina del Cilento.

L’artista presenterà due pellicole da lei interpretate in concorso “Il vecchio e la Bambina” di Sebastiano Rizzo (già proiettato il 21 agosto) e “Gli Anni Belli” del regista Lorenzo d’Amico de Carvalho.

Il vecchio e la bambina, è un docufilm diretto da Sebastiano Rizzo e prodotto da Draka Production con la partnership di HGV Italia. E’ ispirato a Ernest Hemingway, scrittore simbolo della letteratura del ‘900. Ambientato in Veneto, da Portogruaro a Caorle ad Arqua Petrarca, passando per il tempio del Canova, il film è un viaggio che porterà lo spettatore alla scoperta dei luoghi e posti cari all’artista, a partire dalla prima Guerra mondiale in poi.

Attraverso ricordi e incontri passati, il film è un racconto fatto dalla stessa figura del vecchio, accompagnato da sua nipote, come quando un nonno racconta una fiaba ad una bambina. “Sono felicissimo che il nostro Film “Il Vecchio e La Bambina”, prodotto dalla Draka e Corrado Azzollini, sia stato selezionato al prestigioso Villammare Film Festival.

Questo docufilm ha iniziato a darci forti emozioni nel momento in cui abbiamo cominciato a girarlo.. luoghi incantati e straordinari che rendono il Veneto regione straordinaria. Il pubblico sarà il protagonista di questo viaggio magico in cui poter vivere in prima fila le bellezze Veneto. Dal primo giorno di set ancora oggi ci emoziona… e sono certo che la presenza al Villammare Film Festival, saprà fornire emozioni speciali al pubblico presente“- dichiara il regista Sebastiano Rizzo.

Durante la seconda serata della kermesse verrà proiettato Gli anni belli, film che segna il debutto alla regia di finzione per Lorenzo d’Amico De Carvalho e che ha un passato come aiuto regista di autori di rilievo e coregista di un paio di documentari. Estate 1994.

Elena ha 16 anni ed è stata appena rimandata in greco, la materia che suo padre Eugenio insegna al liceo. Papà e mamma la portano con loro al solito campeggio estivo che frequentano da anni, ma appena arrivati si accorgono che tutto è cambiato: il nuovo direttore del Bella Vita Camping, che ha un logo molto simile a quello del partito appena “sceso in campo” al governo, l’ha rivoluzionato rendendolo un villaggio turistico pensato per spillare quanti più soldi possibili ai villeggianti.

Ed Elena, rivoluzionaria nell’animo e politicamente impegnata nel suo liceo, non ci sta. Meno male che un gruppetto di vacanzieri ventenni la pensa come lei: insieme si batteranno per riportare il campeggio alla sua natura democratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home