Attualità

Agropoli, ancora furti ai danni di turisti. Il sindaco: «Non accade solo qui»

Ancora furti nelle auto di turisti ad Agropoli. Mutalipassi chiede più controlli, La Porta propone l'installazione di telecamere

Ernesto Rocco

22 Agosto 2022

Furto auto

AGROPOLI. E’ ancora allarme furti nelle auto parcheggiate lungo il litorale di Agropoli. Sempre più vacanzieri sono presi di mira dai soliti ignoti, capaci di trasformare in incubo dei giorni di svago, divertimento e relax.

L’ultimo episodio è stato segnalato dalla titolare di un b&b costretta a rincuorare dei turisti provenienti da Udine che si sono visti portare via dall’auto uno zaino, un borsone ed un valigia. All’interno, oltre a tutti gli effetti personali degli ospiti, c’erano anche le medicine che uno di loro avrebbe dovuto necessariamente assumere.

Furti ai danni di turisti: i casi

Questo è soltanto l’ultimo furto, l’ennesimo segnalato nel corso di questa stagione estiva ad Agropoli. L’area alle spalle del Lungomare San Marco e quella di Trentova risultano le più colpite.

Il modus operandi dei malviventi è sempre lo stesso: aspettano che i proprietari dell’auto vadano via, poi rompono un finestrino, riescono ad aprire la vettura e a portare via in pochi attimi tutti gli oggetti di presenti all’interno. Quest’anno il fenomeno ha assunto proporzioni preoccupanti.

Le rassicurazioni del sindaco

Il sindaco Roberto Mutalipassi conferma di essere a conoscenza del problema («sono cose che non accadono da oggi», dice) e minimizza la questione trovando giustificazione nel fatto che «sono cose che non accadono solo nella nostra città».

Di fronte all’ennesimo episodio, però garantisce più attenzione: «assicuro che ci impegneremo al massimo nel prossimo futuro per contrastarli, con tutti i mezzi a disposizione».

Il primo cittadino precisa di aver chiesto alle forze dell’ordine maggiori controlli e minaccia il daspo urbano per gli autori dei furti. Una soluzione di difficile attuazione poiché pensare di imporre controlli h24 in queste zone di Agropoli è impossibile. I carabinieri e le altre forze dell’ordine non hanno la possibilità di un monitoraggio continuo di queste aree.

Sembra più risolutiva e concreta la proposta del consigliere di minoranza Massimo La Porta: «Chiedo al Sindaco, quale autorità di pubblica sicurezza della Città di Agropoli, di intervenire con urgenza e che possa mettere fine ai continui furti: nello specifico, si propone l’installazione di telecamere di sicurezza».

«Una telecamera di ultima generazione costa 500 euro, credo che sia arrivato il momento per l’amministrazione di mettere in sicurezza l’area. Ribadisco che questo è un problema di sicurezza pubblica e non possiamo continuare a far finta di niente. Intanto i turisti vanno via», conclude La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home