Attualità

Moio della Civitella: «No con riserva alla nuova linea alta velocità»

Dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria.

Comunicato Stampa

18 Agosto 2022

A Moio della Civitella, dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Questo è quanto si evince dalla lettura del verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 19 del 4 agosto 2022. Una posizione in linea con quelle già esternate – nelle scorse settimane – dal Comune di Castelnuovo Cilento, dai comuni della Valle del Sele e da altre località cilentane.

 «Il Consiglio comunale si è espresso negativamente in merito alla nuova linea di alta velocità relativo al primo lotto della linea Battipaglia – Romagnano al Monte e per l’interconnessione con la linea esistente Battipaglia – Potenza. Tuttavia, il nostro è un “no” con riserva», puntualizza il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra.

Nello specifico, il “no con riserva” espresso dall’assise comunale (ad unanimità dei voti espressi: 8 voti favorevoli; tre Consiglieri comunali assenti) è dovuta alla mancanza di certezze e rassicurazioni rispetto al funzionamento dell’attuale tratta ferroviaria Battipaglia – Sapri. A tal riguardo, come si legge del dossier di progetto di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), il tracciato ferroviario inerente il Lotto 1A si dovrebbe sviluppare all’interno dei comuni di Battipaglia, Eboli, Campagna, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni e Buccino.

«Non siamo contrari in toto alla realizzazione del progetto Lotto 1A. Il nostro dissenso nasce dal timore che in futuro – con l’entrata in funzione della nuova linea di alta velocità –, si assista ad un declassamento a semplice tratta regionale della linea costiera Battipaglia – Sapri, con conseguente esclusione dal passaggio dei treni ad alta velocità. Un po’ come è avvenuto con la vecchia tratta Napoli-Salerno che – a seguito dell’inaugurazione della linea ad alta velocità a monte del Vesuvio – è divenuta un collegamento locale, un treno metropolitano. Un duro colpo, soprattutto in termini turistici, per l’intero Cilento già in difficoltà e ad alto rischio spopolamento», conclude il sindaco Enrico Gnarra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home