Cilento

Passaggi danteschi: a Castellabate un viaggio nel libro antico

Appuntamento al Castello dell’Abate a partire dalle 21:30

Comunicato Stampa

16 Agosto 2022

Castellabate

Il Centro Studi Pietro Ebner organizza un piccolo viaggio nel libro antico tra le immagini fantastiche di una Comedia rinascimentale.
Questa sera, nell’ambito degli appuntamenti della 32° Fiera del Libro di Castellabate, si terrà nella suggestiva cornice del Castello dell’Abate una iniziativa promossa dal Centro Studi Pietro Ebner con il sostegno dell’associazione Identità Mediterranee.

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante verrà esposta solo per questa sera una preziosa edizione del 1596 della Divina Commedia: una edizione annotata dal celebre commentatore Alessandro Verrutello che presenta numerose xilografie che raffigurano l’oltremondo dantesco.

La serata sarà spunto per un piccolo viaggio nel libro antico tra le immagini fantastiche di una Comedia rinascimentale accompagnati dalle parole dell’avv. Giuseppe Carrato, socio del Centro Studi, bibliofilo e proprietario di questo libro antico che generosamente rende disponibile, e dell’avv. Giuseppe Di Vietri, direttore del Centro Studi Pietro Ebner.

Durante la serata, che avrà inizio alle ore 21.30 e che durerà circa un’ora, si esplorerà questa particolare edizione rinascimentale del poema dantesco soffermandoci con fare curioso sulla storia di questo libro, sulle.suggestive xilografie che ci proiettano meravigliosamente nei paesaggi e nelle geografie del mondo dantesco visti con gli occhi dell’uomo del Rinascimento.

Un oltremondo, quello dantesco, ove confluiscono realtà e fantasia, rivelazione divina e immaginazione degli antichi, storia pubblica e privata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home