Attualità

Scuole del Cilento e Diano: pioggia di fondi

Pioggia di fondi per le scuole del Cilento e Vallo di Diano nell'ambito del Piano Scuola 4.0. Ecco tutti i comuni beneficiari

Ernesto Rocco

11 Agosto 2022

Sono state pubblicate, sul sito del PNRR Istruzione, le risorse disponibili per ciascuna scuola italiana nell’ambito del “Piano Scuola 4.0”: un programma di innovazione didattica, per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti, che stanzia, a livello nazionale, 2,1 miliardi di euro.

Scuole del Cilento: i fondi

I fondi sono stati assegnati attraverso un piano di riparto nazionale, sulla base del numero delle classi di ciascuna scuola, con una riserva del 40% a favore degli istituti scolastici delle Regioni del Mezzogiorno.

Si tratta di un intervento trasformativo concreto della nostra scuola che stiamo realizzando nell’ambito del PNRR – afferma il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi il più grande di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi. Le ricerche educative ci dicono che gli ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle metodologie della didattica. L’intervento mette al centro le studentesse e gli studenti, utilizzando la tecnologia come risorsa per l’innovazione e alleata dell’apprendimento».

Istituti beneficiari di fondi per la trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento

105mila euro IC di Camerota
101 mila euro I Circolo di Agropoli
101 mila euro IC San Giovanni a Piro
117mila euro IC Torre Orsaia
24mila euro IC Piaggine
89mila euro IC Piaggine
97mila euro IC Ogliastro Cilento
113mila euro IC Altavilla Silentina
81mila euro IC Ascea
113mila euro IC Omignano
158mila euro IC Padula
73mila euro IC Polla
85mila euro Istituto Santa Croce Sapri
77mila euro Istituto Alighieri Sapri
73mila euro IC Sant’Arsenio
89mila euro IC Albanella
109mila euro IC Sala Consilina Viscigliete
127mila euro IC Teggiano
150 mila euro IC Castellabate
137mila euro II Circolo Agropoli
113mila euro IC Sala Consilina Camera
99mila euro IC Sicignano degli Alburni
141mila euro IC Roccadaspide
81mila euro IC Caggiano
68mila euro IC Buonabitacolo
85mila euro IC Rofrano
129mila euro IC Casal Velino
117mila euro IC Centola
56mila euro IC Gioi
158mila euro IC Agropoli Vairo
150mila euro IC Montesano sulla Marcellana
73mila euro IC Fuani
182mila euro IC Capaccio Carducci
206mila euro IC Capaccio Paestum
150mila euro IC Vallo della Lucania – Novi Velia
133mila euro IC Serre – Castelcivita
133mila euro “Pisacane” di Sapri
150mila euro “Parmenide” di Vallo della Lucania
166mila euro “Leto” di Teggiano”
101mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
150mila euro “Parmenide” di Roccadaspide
154mila euro “Da Vinci” di Sapri
137mila euro “Vico – De Vivo” Agropoli
182mila euro “Cenni Marconi” Vallo della Lucania
141mila euro “Da Vinci” Vallo della Lucania
219mila euro “Gatto” di Agropoli

Istituti beneficiari di fondi per la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro

124mila euro IC Torre Orsaia
164mila euro IC Castel San Lorenzo
124mila euro IC Padula
164mila euro IC Polla
164mila euro IC Montesano sulla Marcellana
164mila euro “Pisacane” di Sapri
124mila euro “Leto” di Teggiano”
164mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
164mila euro “Piranesi” di Capaccio Paestum
164mila euro “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania
164mila euro “Vico – De Vivo” di Agropoli
124mila euro “Da Vinci” di Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home