Cilento

Emigrazione cilentana: a Poderia la presentazione del libro “Terra Matrigna”

"Terra Matrigna": 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. La presentazione il 12 agosto a Poderia

Redazione Infocilento

10 Agosto 2022

Panorama di Celle Di Bulgheria

A Celle di Bulgheria la presentazione del volume “Terra Matrigna“: 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole, una raccolta di atti, relazioni e ricerche sul territorio riguardo al fenomeno dell’emigrazione nel Cilento dall’Ottocento ai giorni nostri.

Un progetto, che ha preso corpo da un convegno svoltosi la scorsa estate in Cilento per poi ampliarsi, ideato e realizzato dal gruppo Mingardo Lambro Cultura e dal progetto Centola coordinati da Ezio Martuscelli. I temi che i vari relatori tratteranno vanno dall’emigrazione storica di massa tra Ottocento e Novecento all’emigrazione contemporanea e la diaspora dei giovani, allo spopolamento delle aree interne.

Il Volume sarà presentato il 12 Agosto alle ore 21.00 presso la corte del Palazzo “Caputo-Ramella” alla frazione Poderia, saranno presenti oltre al Sindaco Gino Marotta per i saluti istituzionali, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, a moderare la serata sarà l’appassionato di ricerche storiche in particolare su Celle di Bulgheria Pasquale Carelli ed i relatori saranno il Presidente dell’associazione Mingardo Lambro Cultura Ezio Martuscelli, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri Corrado Limongi, l’Avvocato e Scrittore Franco Russo ed il Consigliere Comunale di Celle di Bulgheria con delega alla Cultura Angelo Carelli.

“Un atto dovuto nei riguardi di tutti i nostri concittadini emigrati per lavoro, hanno fatto conoscere ed onorato il nome di Celle di Bulgheria in tutto il Mondo” commenta il Consigliere Comunale Angelo Carelli coautore del Libro ed organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home