Attualità

Sicurezza lungo la costa del Cilento: oggi tavolo in Prefettura

Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Prefetto Francesco Russo

Si è svolta stamane, presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Francesco Russo, convocata in attuazione della direttiva del Capo della Polizia volta ad intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio nell’approssimarsi della ricorrenza del “Ferragosto”.

In apertura dell’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco del comune di Salerno, il Questore, il Vice Comandante provinciale dei Carabinieri e il Comandante della Guardia di Finanza –  è stata evidenziata la necessità di proseguire nelle attività già messe in campo dalle Forze di Polizia, a seguito delle indicazioni impartite in precedenti riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, finalizzate a prevenire situazioni di criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica connesse al fenomeno della “movida”, che interessa soprattutto alcuni punti della città di Salerno e dei maggiori centri urbani della provincia.

In vista delle prossime festività, che richiameranno consistenti flussi di visitatori specialmente nelle località a maggiore vocazione turistica della Costiera Amalfitana e Cilentana, verranno incrementate le attività di prevenzione e controllo del territorio a carattere generale, a protezione degli obiettivi sensibili individuati nel piano coordinato di controllo del territorio, e nel contempo, saranno attuati mirati servizi di vigilanza che vedranno impegnati Polizia di Stato, con le Specialità, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizie Locali nell’intero territorio della provincia.

In particolare, nella città di Salerno e nelle località balneari ove solitamente si registra la maggiore presenza di persone, soprattutto tra i più giovani, sarà dedicata particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti nonché alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo.

Per quanto concerne le aree costiere, le attività coinvolgeranno soprattutto Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto a tutela della sicurezza della circolazione marittima e per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione: in proposito, nel corso della riunione, sono stati approvati i progetti per le “Spiagge Sicure”, presentati dai comuni di Camerota, Capaccio Paestum e Centola, finanziati dal Ministero dell’Interno.

Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati, inoltre, lungo le principali arterie stradali e i punti di snodo interessati da un aumento del traffico veicolare per l’esodo estivo.

In conclusione dell’incontro, il Prefetto Russo, nel ringraziare i presenti per i contributi offerti e per la consueta collaborazione, ha espresso il proprio apprezzamento agli uomini e alle donne delle Forze di Polizia, Statali e Municipali, che nei prossimi giorni saranno in campo al massimo della disponibilità di organico, con grande impegno e spirito di sacrificio, per presidiare il territorio e garantire a tutti la possibilità di trascorrere questo periodo tanto atteso dell’anno in un clima di serenità e tranquillità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home