Attualità

Cilento Travel Experience: i “viaggi” turistico-culturali alla scoperta del Cilento

Primo appuntamento in programma a Prignano Cilento il 10 agosto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Passeggiate, escursioni, degustazioni, spettacoli dal vivo, percorsi turistici tematici sono gli elementi principali di “Cilento Travel Experience”, il progetto che vede il comune di Capaccio Paestum capofila di un partenariato composto da Rutino, Agropoli, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Giungano, Torchiara e Prignano Cilento.

L’ obiettivo è promuovere e valorizzare gli scorci più suggestivi dei borghi cilentani, coinvolgendo i partecipanti in veri e propri “viaggi” alla scoperta delle tradizioni e del gusto. Un progetto voluto dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, con Capaccio Paestum capofila, per continuare il lavoro di rete sul territorio e di promozione dei luoghi e delle bellezze paesaggistico- culturali.

Cilento Travel Experience, finanziato dai fondi regionaali POC Campania 2014/2020 – Linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura” – DGRC n. 298 del 07/07/2021 e n. 545 del 30/11/2021. Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.

Periodo Ottobre 2021 – Dicembre 2022 , prevede tre itinerari turistici tematici: – i viaggi dei borghi, che conducono i partecipanti lungo strade e vicoli degli abitati, per scoprire le numerose architetture civili e religiose presenti e vivere l’esperienza di una vita a misura d’uomo, in armonia con l’ambiente circostante; – i viaggi del viandante, per andare incontro alla domanda turistica degli amanti del trekking e del turismo lento, lungo i sentieri che rappresentano un’infrastruttura varia del Cilento; – i viaggi del gusto, per sostenere il tessuto produttivo agroalimentare locale, aprendo le aziende a visite guidate e degustazione dei vini, dell’olio, del fico e delle altre numerose eccellenze a marchio certificato.

Il 10 Agosto, a Prignano Cilento, in piazza Municipio, alle ore 21.00, si terrà il primo appuntamento de “I viaggi dei borghi” con lo spettacolo di musica popolare “Tarantammorra” di e con Giuseppe Cirillo, accompagnato dal gruppo “Antiqua saxa” per una rivisitazione in chiave moderna del patrimonio tradizionale della musica popolare mediterranea.

La band è composta da: Aristide Garofalo e Lillo De Marco alle chitarre, Marco Bruno alla batteria, Antonio Brunetti al basso, Raffa Coppola alle percussioni, Antonio Volpe alle tastiere, Giovanna Germano’ voce, Amleto Livia al violino.

L’appuntamento di Prignano Cilento dà inizio agli incontri itineranti de “Il viaggio dei Borghi”, con nove spettacoli musicali che, tra Agosto e Settembre, ripercorreranno, in note, la storia del Cilento. I viaggi del viandante e del gusto, invece, si svolgeranno dalla fine di Settembre e per tutto il mese di Ottobre.

Per informazioni e aggiornamenti consultare le pagine Facebook e Instagram di Cilento Travel Experience o scrivere a: cilentotravelexperience22@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home