Cilento

A Vatolla la mostra “Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro

Inaugurazione della mostra "Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro. Sabato 13 agosto, ore 20, Castello Vichiano di Vatolla

Redazione Infocilento

9 Agosto 2022

Sabato 13 agosto alle ore 20, presso la Fondazione Giambattista Vico, Castello Vichiano di Vatolla, il presidente della Fondazione Luigi Maria Pepe inaugura la mostra “Fantasia come memoria”, dell’artista Enzo Cursaro.

L’inaugurazione della mostra, patrocinata dai Comuni di Perdifumo e di Capaccio Paestum e dall’associazione culturale Arte & arte, sarà presieduta dal presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico prof. Vincenzo Pepe e presentata dal dott. Claudio Aprea.

Il cuore espositivo della rassegna pittorica a cui l’artista Enzo Cursaro fa riferimento è il concetto vichiano: “La fantasia altro non è che memoria o dilatata o composta”. Da qui segue l’articolato allestimento che ci porta a comprendere il tema che ha ispirato l’esposizione “Fantasia come memoria”. 

Le opere presentate attingono alla vasta iconografia di un passato sia antico che recente del contesto paesaggistico in cui l’artista vive: Paestum, accostando e sovrapponendo fantasticamente immagini di natura rurale a sembianze mitologiche di un trascorso epico che sempre riecheggia nella memoria e che necessariamente riaffiora nei lavori dell’artista.  

Le stanze del Castello Vichiano permettono di ospitare singolarmente un buon numero di poetici bozzetti appena acquarellati di contenute dimensioni, come fossero appunti scritti sul taccuino personale del pittore e mai esposti al pubblico. 

L’esposizione contiene opere “dedicate” su cui è ritratta la figura del filosofo Giambattista Vico   e lavori su carta e su tela pieni di vigorosa energia ancora freschi di fattura.                                

Questi ultimi sono disegni partoriti per l’occasione da un inusuale spirito ironico/provocatorio quale conseguenza del pensiero a cui l’artista fa affidamento; fantasia come memoria dilatata, dove nel procedere della facoltà creativa considera anche la capacità della sovrapposizione formale di soggetti/oggetti e di periodi storici distanti tra essi nel tempo.

La mostra si avvale di due notevoli sculture dipinte, grandi piatti acciaiosi su cui Cursaro già qualche anno fa aveva sviluppato la propria idea di scudo, essi stanno a sottolineare nitidamente la matrice culturale di riflessione mediterranea. 

In sostanza viene esposto al pubblico un vivace e variegato immaginario che si apre alle diverse prospettive di una personale interpretazione delle nostre reminiscenze come radici culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home