Cilento

Ad Agropoli il mega yacht della famiglia Niarchos

Ecco Atlantis II. L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos

Ernesto Rocco

7 Agosto 2022

Domenica 7 agosto è giunto in rada ad Agropoli “Atlantis II”, il mega yacht di 115 metri della famiglia Niarchos, uno dei più grandi panfili privati del mondo

L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos. Si tratta di uno dei più grandi panfili privati del mondo, gigante nave da diporto con il fascino dell’antico costruita nel 1981 dal famoso magnate greco Stavros Spyros Niarchos  per competere con lo yacht “Cristina O” di Onasis di 99 metri di lunghezza.

Il magnate greco Sytavros Spyros Niarchos è stato un armatore, imprenditore e collezionista d’arte fu indubbiamente uno dei protagonisti della vita mondana europea nel XX secolo, laureato in legge all’Università Nazionale Capodistriana di Atene, divenne noto per essere stato il proprietario della prima superpetroliera.

Possedeva una flotta importante di navi mercantili, sei yacht e una scuderia di cavalli da corsa, la sua collezione d’arte comprendeva soprattutto dipinti di impressionisti francesi, come Degas e Renoir, ma egli acquistò anche una Pietà di El Greco, che venne rinominata appunto Pietà Niarchos.

Si sposò cinque volte ed ebbe numerose relazioni e morì nel 1996 in Svizzera lasciando un patrimonio del valore di 5 miliardi di dollari. Ha lasciato in eredità al mondo culturale greco ed europeio il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos – Atene, progettato da Renzo Piano e realizzato da Impregillo costruzioni, un gioiello dell’architettura moderna e contenitore di arte e cultura.

Atlantis II costruito nei cantieri di Scaramanga tra il Pireo e Atene è un mega yacht di 115 metri progettato dall’architetto Maierform, la parte meccanica è dotata di due motori da 4800 cavalli, è prevalentemente ormeggiato presso porto Hercule a Monaco, ha 17 uomini di equipaggio per 24 passeggeri.

Nel 2008 Atlantis II si collocava all’ottavo posto nella classifica dei 100 yacht più grandi, a causa della sua maestosità varie volte sono sorti problemi per la sua entrata ed uscita dai porti. La nave gemella di nome Atlantis fu regalata a Re Fahd dell’Arabia Saudita e cambiò il nome in Issham Al Baher.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home