Eventi

La Magia degli elementi: si chiude la rassegna a Padula

Presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull'utilizzo della pietra di Padula

Comunicato Stampa

6 Agosto 2022

Giornate conclusive a Padula della rassegna di eventi “La Magia degli Elementi”. Sabato 6 agosto, presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull’utilizzo della pietra di Padula. Seguirà la rappresentazione teatrale “In Tempore Synodus” della compagnia Skenai Teatro, prevista per le ore 21 in località San Francesco. 

Attraverso la lettura interpretata del testo “Corpo celeste” di Annamaria Ortese,

gli attori Giancarlo Guercio, Rosita Speciale e Luca Castelluccio condurranno il pubblico a momenti di forte riflessione. L’accompagnamento musicale sarà a cura di Cristiano Fernicola.

Domenica 7 agosto, presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo, alle ore 19,30, si svolgerà la premiazione delle opere scultoree realizzate dagli artisti che hanno partecipato agli eventi dedicati alla pietra di Padula.

La serata si concluderà con la rappresentazione teatrale “Dentro la terra”, un omaggio ad Andrea Camilleri, a cura di Casa del Contemporaneo, con Luca Iervolino, Antonella Romano, Rosario Sparno.

“Dentro la terra’” racconta una storia che affonda le proprie parole nel mito. Una moltitudine di personaggi e di destini prendono vita sul palco per consacrare la nascita di un cunto d’amore e di violenza, ambientato nella Sicilia di metà novecento.

Dove i treni passano lenti e in ritardo e il fascismo detta le sue leggi senza giustizia.

In questa moltitudine di voci se ne fa largo una.

Un racconto sulla natura e sulla resistenza.

Un Cunto siciliano sulla forza straordinaria della natura che chiede di vivere, nonostante tutto.

Sul palco tre narratori, figure mitiche, viaggiatori che si raccontano, una storia in attesa che il treno parta e che il rito del teatro abbia inizio. Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Infine, sempre domenica 7 agosto, ricorre la prima domenica del mese, con ingresso gratuito nella Certosa di San Lorenzo, con apertura straordinaria fino alle ore 22,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home