Attualità

De Luca contro tutti. Governatore accusa anche i rapper: “c’è bisogno della galera”

«In alcune discoteche è diventata diffusa l’abitudine di alcuni rapper, squinternati tatuati fino alle orecchie, che fanno appello ai ragazzi che ballano perché si forniscano del 'ferro'.»

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

Vincenzo De Luca

Sicurezza, sanità, giovani. Questi alcuni dei temi toccati dall’ormai immancabile diretta Facebook del venerdì del presidente Vincenzo De Luca. Non sono mancate nuove accuse al governo e… ai rapper.

«Mi hanno raccontato che in alcune discoteche è diventata diffusa l’abitudine di alcuni rapper, squinternati tatuati fino alle orecchie, che fanno appello ai ragazzi che ballano perché si forniscano del ‘ferro’. Nei confronti di certi personaggi c’è bisogno della galera. Cose dell’altro mondo. Questi fenomeni stanno diventando la norma. Rischiamo di perdere un’intera generazione se non cominciamo a prendere misure serie e concrete. C’è bisogno di nuove azioni per la sicurezza», ha attaccato il Governatore.

Poi, parlando sempre di giovani, ha aggiunto: «Mi raccontano storie assurde: ragazzini di 15 anni che escono con i coltellini per scontrarsi coi coetanei. Mi hanno raccontato che in alcune discoteche è diventata diffusa l’abitudine di alcuni rapper, squinternati tatuati fino alle orecchie, che fanno appello ai ragazzi che ballano perché si forniscano del ‘ferro’. Nei confronti di certi personaggi c’è bisogno della galera. Cose dell’altro mondo. Questi fenomeni stanno diventando la norma. Rischiamo di perdere un’intera generazione se non cominciamo a prendere misure serie e concrete. C’è bisogno di nuove azioni per la sicurezza».

Inevitabili dei riferimenti al Governo che «ha assunto misure ieri molto limitate relative alle pensioni, alle bollette di luce e gas e alle imprese. L’impegno complessivo è di 17 miliardi ma è del tutto evidente che le misure non incidono in maniera sostanziale sulla situazione pesante per famiglie e imprese».

«Le bollette della luce – ha aggiunto De Luca – raddoppiano o triplicano, nell’anno in corso scadono alcuni contratti di fornitori e avremo un aumento del 300% del prezzo gas e luce. Il tutto accentuato da situazioni internazionali di crisi e guerra».

Infine non sono mancate critiche anche a Nancy Pelosi: «In questi giorni alcuni esponenti politici americani aumentano le aree di crisi e tensione. La presidente della Camera Usa Nancy Pelosi non aveva meglio da fare che andare a fare cose idiote a Taiwan per aumentare la crisi con la Cina», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home