Attualità

Sapri, ordinanza anti-sprechi e un vademecum per risparmiare acqua

Un'ordinanza antisprechi e un vademecum per risparmiare acqua. Ecco l'iniziativa del sindaco di Sapri, Antonio Gentile

Ernesto Rocco

5 Agosto 2022

Antonio Gentile

SAPRI. Un’ordinanza contro gli sprechi d’acqua. Anche il Comune di Sapri ha approvato il provvedimento finalizzato a vietare usi impropri della risorsa idrica. Una necessità considerata la scarsità di precipitazioni che a partire dall’autunno 2021 ad oggi ha interessato il territorio regionale con deflussi molto ridotti dei reticoli idrografici superficiali con valori tra i più bassi delle ultime annate.

Anche la Consac, la società che gestisce il servizio idrico, ha invitato gli enti locali ad emettere dei provvedimenti per l’uso razionalizzato della risorsa idrica. Ecco perché, nel caso di Sapri, il sindaco Antonio Gentile ha disposto il divieto su tutto il territorio comunale di prelevare e impiegare acqua potabile per il lavaggio di aree cortilizie e piazzali, lavaggio di veicoli, innaffiamento di giardini, orti e prati.

Vietato, inoltre, procedere al riempimento di piscine dei privati cittadini ad uso domestico, fontane ornamentali, vasche da giardino e il funzionamento di fontanelle a getto continuo, così come ogni altro spreco ed abuso in genere, non riconducibile all’uso alimentare, domestico e igienico.

Il sindaco Gentile, infine, ha approvato un vademecum diretto ai cittadini per risparmiare acqua.
Nello specifico si invitano i cittadini a adottare una serie di regole di comportamento:

  • a montare nei rubinetti gli appositi dispositivi frangi getto, che mediante la miscelazione di
    aria e acqua possono consentire un risparmio idrico fino al 50%;
  • a non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di piatti o verdure, ma solo nella fase di
    risciacquo;
  • a preferire la doccia al bagno: ciò consente un risparmio d’acqua fino al 75%, se si ha
    l’accortezza di chiudere l’acqua mentre ci si insapona;
  • a controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di individuare
    eventuali perdite occulte e riparare quelle già note e manifeste;
  • ad attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e
    sensori di umidità che evitano l’avvio dell’irrigazione quando non necessario;
  • ad usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
  • a non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della
    barba;
  • ad utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante;

Per chi trasgredisce previste sanzioni fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home