Attualità

Capaccio: consiglio comunale monotematico sull’impianto a biomasse

La pubblica assise è fissata per martedì 19 gennaio alle 18.30. L'impianto a biomasse unico punto all'ordine del giorno.

Emilio Malandrino

13 Gennaio 2016

La pubblica assise è fissata per martedì 19 gennaio alle 18.30. L’impianto a biomasse unico punto all’ordine del giorno.

Un consiglio comunale monotematico, per discutere della questione dell’impianto a biomasse. La pubblica assise è convocata per il prossimo 19 gennaio alle ore 18.30 presso palazzo di città. Intanto, dopo la presa di posizione contro la centrale del Forum dei Giovani, dell’associazione dei medici e pediatri, del Movimento 5 Stelle e delle istituzioni, anche dall’associazione “Vivere il mare” arriva il “no” alla centrale a biomasse. Il presidente Mauro Gnazzo ha annunciato pieno sostegno al comitato “che si sta fortemente impegnando contro questa inaccettabile decisione”.

“Ci batteremo a fianco di tutti coloro che difendono e al contempo valorizzano la nostra terra attraverso uno sviluppo ecosostenibile che fonda le proprie radici nel rispetto del territorio e che ha determinato l’affermarsi di uno sviluppo turistico sostenibile, declinato nella tutela e valorizzazione del nostro amato territorio , dei nostri prodotti tipici oggi famosi nel mondo, della nostra cultura dell’accoglienza e contadina alle cui tradizioni siamo legati con il cuore”, aggiunge Gnazzo.

“La salute e il benessere dei nostri concittadini è un elemento da proteggere – conclude – unitamente alla conservazione e valorizzazione del nostro ameno territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Torna alla home