Attualità

Volontari al lavoro per un campo di solidarietà in Cilento

Iniziativa di solidarietà messa in campo in Cilento ad opera del movimento di volontariato degli Universitari Costruttori

Comunicato Stampa

2 Agosto 2022

Un vero e proprio cantiere solidale con i volontari costruttori all’opera per migliorare la struttura della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento. Con oltre 150 campi all’attivo sul territorio nazionale, gli Universitari Costruttori sono un movimento di volontariato, aperto a tutti, per iniziativa di alcuni studenti che, dal 1966, organizza campi di solidarietà in cui vengono eseguiti piccoli lavori edili a favore di associazioni ed enti che operano nel sociale.

Coordinati dall’architetto Francesco Romano, in veste di capo-cantiere, insieme a Graziano Cireddu, capo-campo alla logistica, fino al prossimo 21 agosto, un gruppo di 25 volontari, provenienti da tutta Italia, metterà il proprio servizio a supporto delle attività di manodopera, fornendo materialmente forza-lavoro in ausilio ad una impresa edile ma, soprattutto, anima e cuore.

Una scelta legata da un filo conduttore che, non a caso, ricade sulle mura portanti della Fondazione de Stefano che, con la presidente Barbara Riccio de Stefano, da sempre accoglie anziani e disabili in difficoltà, offrendo loro assistenza domiciliare, protezione sotto il profilo economico-morale e, laddove serve, curandone anche lo sviluppo culturale. Le mani capaci di accarezzare saranno le stesse mani che metteranno intonaco o aggiusteranno ciò che è guasto: mani che si daranno da fare per gli altri, nel costruire una fitta rete di solidarietà.

“Lanciare un sasso nello stagno per smuovere le acque della sensibilità e della coscienza civile può restituire una piccola o grande onda, importante è farlo con le proprie azioni”, spiega l’arch. Francesco Romano che coordina la squadra di “manovali” negli interventi che verranno eseguiti sul piazzale Grotta della Madonna di Lourdes, adiacente al fabbricato della fondazione.

n particolare, si punterà alla sistemazione delle scale in pietra per poter accedere alla zona orto e della zona adibita a deposito attrezzi, alla manutenzione ordinaria, con la tinteggiatura di cancello, pareti, ringhiere e serramenti, all’assistenza ad un tecnico specializzato nella disposizione di canalizzazioni per un impianto elettrico a norma. In totale sicurezza, ognuno farà quello che può a seconda delle proprie capacità, seguendo le indicazioni dei più esperti durante tutte le settimane di campo, per vivere un’esperienza unica nella quale nessuna competenza specifica è richiesta,  quanto la condivisione dei valori universali di altruismo verso il prossimo.

“Siamo onorati la nostra casa di accoglienza sia riuscita ad aggiudicarsi la realizzazione dei lavori, insieme ad una sola altra comunità, tra le tante proposte giunte da ogni parte al movimento di costruttori volontari – racconta la presidente della fondazione, Barbara Riccio de Stefano – A questo si aggiunge la grande soddisfazione manifestata dall’amministrazione comunale di Ogliastro nei confronti del dinamismo profuso dalle nostre attività sul territorio, e non in ultimo questa, che vedrà all’opera persone mosse dai nostri stessi sentimenti, con l’auspicio diventino testimonial dell’ospitalità e della bellezza del nostro Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home