Cilento

VII edizione del Premio Nazionale “Cilento Poesia” a Salento

Torna il premio Cilento Poesia, appuntamento in programma il 10 agosto a Salento. Ecco il programma della kermesse

Comunicato Stampa

2 Agosto 2022

Salento

Il 10 agosto, alle ore 21.00, presso la piazza Municipio di Salento, comune che grazie al sindacoGabriele De Marco ha offerto la sua disponibilità alla realizzazione del premio, si parlerà anche di Empatismo, il nuovo Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità basato sul “Nuovo Manifesto sulle Arti” scritto da Menotti Lerro e Antonello Pelliccia nel 2019.

Valerio Magrelli e Tiziano Rossi si aggiudicano la Settima edizione del Premio Nazionale “Cilento Poesia” curato dal poeta, scrittore, drammaturgo e docente universitario Menotti Lerro. I due autorevoli poeti entrano così a far parte del prestigioso albo d’oro che ha in passato iscritto al suo interno nomi quali Davide Rondoni, Milo De Angelis, Roberto Carifi, Franco Loi, Vivian Lamarque, Giampiero Neri, Elio Pecora e Dacia Maraini, oltre che ai critici Remo Bodei, Francesco D’Episcopo e Umberto Curi per la sezione a loro dedicata.

La cerimonia di premiazione si terrà, come di consueto, nella mitica notte di San Lorenzo, il 10 agosto, alle ore 21.00, presso la piazza Municipio di Salento “Paese della Poesia” e vertice, insieme ad Omignano – “Paese degli Aforismi” e Vallo della Lucania – “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”, del nuovo Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale noto come Scuola Empatica / Empatismo, sorto in Italia nel 2020 con epicentro nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Torna alla home