Cilento

Incendi in Cilento: squadre della CM Bussento – Lambro e Mingardo al lavoro

Incendi in Cilento, soltanto oggi 29 addetti allo spegnimento impegnati. Problemi sul territorio a partire da ieri

Redazione Infocilento

1 Agosto 2022

Giornata intensa quella di oggi per circa 29 addetti allo spegnimento dei nuclei AIB – Antincendio boschivo – della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo. Le squadre, già impegnate a partire dal primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, hanno ripreso le attività di controllo dell’incendio sviluppatosi in Loc. Vallescura/Tempitello nel Comune di Vibonati, dalle ore 6.00 di questa mattina.

A causa delle impervie condizioni orografiche della zona, come mostrano le immagini, è stato necessario l’intervento di un DOS – Direttore Operazioni Spegnimento – per richiedere il presidio di mezzi aerei a supporto della lotta attiva svolta da terra dalle squadre AIB.

Per le avverse condizioni meteo-climatiche odierne, è stato necessario attivare tutte le 9 squadre AIB della Comunità Montana, oltre ai 7 mezzi preposti allo spegnimento. 29 addetti stanno operando in questi minuti in sinergia con i Vigili del Fuoco, nelle situazioni di interfaccia con l’abitato, su 9 focolai attivi in 5 Comuni: Vibonati (2 località), Sapri (2 località) Centola (2 località), San Giovanni a Piro e Ascea (2 località).

L’unico presidio di forze a difesa attiva del territorio è quello messo in campo dalla Comunità Montana, non potendo contare per l’area interessata sulle risorse del volontariato e della Società pubblica regionale (SMA), messe in campo dalla Regione in altri territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home