Cilento

Ad Agosto ritorna il Festival Incontri: la teologia nel segno della fraternità

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il Festival della Teologia "Incontri". Appuntamento dal 3 al 5 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2022

Festival della Teologia

Quinta edizione del Festival della Teologia Incontri nel segno della fraternità. L’appuntamento estivo con la riflessione teologica che si svolge ogni anno nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni vedrà quest’anno la tre giorni, dal 3 al 5 agosto, svolgersi nella centralissima Piazza della Repubblica ad Agropoli.

L’iniziativa promossa dall’Azione Cattolica in collaborazione con l’associazione Fabbrica di Idee, con il supporto scientifico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno e con i patrocini accademici della Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione “San Luigi” e con la Scuola di Alta Formazione in Arte e Teologia di Napoli disegnerà un percorso in grado di toccare i vari ambiti delle scienze umane.

Si partirà mercoledì 3 agosto con il prof. Antonio Francese, docente di psicologia delle religioni presso l’ISSR “San Matteo” di Salerno che parlerà del “desiderio umano” della fraternità. Il 4 agosto la sociologa prof.ssa Stefania Sorgente, docente di sociologia presso il medesimo Istituto accademico aiuterà a tracciare la fraternità quale “esigenza sociale”.

A concludere l’itinerario la prospettiva teologica legata alla fraternità con il conferimento del Premio Incontri 2022 alla prof.ssa Pina De Simone, coordinatrice del Biennio di Specializzazione in Teologia Fondamentale della Sezione San Luigi della PFTIM, che ormai da alcuni anni ha caratterizzato il percorso sulla “Teologia dell’esperienza religiosa nel contesto del Mediterraneo”. Una modalità nuova di ricerca e di insegnamento, profondamente legata al tema teologico della fraternità, come non ha mancato di sottolineare lo stesso Papa Francesco, e che punta a rileggere l’esperienza religiosa nel contesto del Mediterraneo, quale millenario incrocio di culture e tradizioni diverse, nonché luogo privilegiato di una teologia volta a costruire punti di umanizzazione.

Ospiti dell’ultima serata saranno anche il direttore dell’ISSR “San Matteo” di Salerno Don Bruno Lancuba, il missionario saveriano padre Carlo Salvadori, la presidente dell’Azione Cattolica di Vallo della Lucania Angela Russo. Nel ricco programma di iniziative collaterali al Festival si segnalano nel corso della tre giorni l’inaugurazione della Mostra itinerante “Francesco. Animus loci” con le opere di Rosa Cianciulli, nonché la partecipazione della delegazione dei bambini profughi del Saharawi in collaborazione con l’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace di Agropoli (la sera del 4) e la delegazione dei Missionari Saveriani (la sera del 5).

La mostra itinerante farà poi tappa nelle altre due Diocesi che insistono sul territorio del Parco Nazionale: dal 10 agosto la mostra sarà infatti allestita presso il Chiostro di Sant’Antonio a Caggiano (Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno) per poi spostarsi dal 12 settembre nel Chiostro di San Francesco a Teggiano (Diocesi di Teggiano-Policastro). Il Festival si avvale dei patrocini delle Diocesi coinvolti e dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna e Acerno. Tutte le serate andranno in onda sul canale 180 del Digitale Terrestre in Regione Campania, Cilento Channel – Unica Tv.

Come spiega il direttore del Festival Vito Rizzo «Anche quest’anno il Festival della Teologia si conferma quale occasione importante di “Chiesa in uscita”, come ci chiede continuamente Papa Francesco. Il tema della fraternità scelto per questa edizione offre una serie di spunti alla riflessione personale e comunitaria, toccando i diversi ambiti delle scienze umane, di qui i contributi di due brillanti docenti dell’ISSR “San Matteo” di Salerno, lo psicologo Antonio Francese e la sociologa Stefania Sorgente, per concludersi con il momento più prettamente teologico attraverso il conferimento del Premio Incontri 2022 alla filosofoa e teologa Pina De Simone. Anche quest’anno, grazie all’Azione Cattolica, il Festival riesce a coinvolgere le tre diverse Diocesi che insistono nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni grazie alle tappe che la Mostra itinerante “Francesco. Animus loci” farà oltre che nella Diocesi di Vallo della Lucania, anche in quella di Salerno (a Caggiano dal 10 al 31 agosto) e in quella di Teggiano-Policastro (a Teggiano dal 12 al 30 settembre)».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home