Attualità

Salerno Danza Festival: ad Ascea i quadri di Cornelia e Déjà Donné/Koinè

Continuano gli appuntamenti con il Salerno Danza Festival. Ad agosto il rush finale della stagione: a Villa Matarazzo le ultime tre date

Comunicato Stampa

28 Luglio 2022

Si inizia con un manifesto politico contro la critica sterile alle nuove generazioni e si finisce con un’indagine sulla quotidiana tensione: più eroico resistere oppure reagire? Prosegue così, venerdì 29 a Palazzo Ricci di Ascea, Salerno Danza Festival 2022, la manifestazione dedicata ai linguaggi della danza contemporanea.

Il sipario si apre sul quadro della Compagnia Cornelia in “Sleeping beauty/outdoor”.
La Bella Addormentata è la favola da cui parte l’analisi emotiva di alcune personalità contemporanee: adolescenti, gender free, collocabili nell’era della Generazione Z. Queste figure classicheggianti dialogano con un’entità digitale che stabilisce regole tecniche e morali. La forte presenza tecnologica e la sensazione innata di appartenenza ad una gioventù inutile come quella descritta dai media e dalle generazioni precedenti, è una condizione che genera esaurimento emotivo, depersonalizzazione e un atteggiamento spesso improntato al cinismo. Le coreografie sono di Nyko Piscopo, danzano: Eleonora Greco, Nicolas Grimaldi Capitello, Leopoldo Guadagno, Francesco Russo.

A seguire “E come sottofondo il rumore della città” di e con Serena Loprevite e Rocco Colonnetta, una produzione Koinè Danza in collaborazione con l’associazione Artu, Retecontempoligure e Déjà Donné.
Lo spazio urbano e la scena aperta dove i due danzatori attraverso la loro poetica tracciano il passaggio nel tessuto metropolitano della città: seguendo una linea retta lasciano andare i corpi alla forza di gravità fino a terra l’uno sorretto dall’altro per poi rialzarsi e ricominciare a camminare. Resistere o reagire alle numerose spinte della vita, mostrare i denti o assecondare il destino, mostrarci docili per poi ferire. Una continua alternanza di sentimenti sotto la lente di progettazione dei corpi che si compongono in movimenti di reazione e inconsapevolezza, come animali in gabbia che cercano di sopravvivere. I danzatori si lasciano confortare da musiche morbide in contrapposizione ai loro corpi spigolosi, valutando il suono, come fosse un elemento incostante che finisce e ricomincia indipendentemente dalle loro azioni, decisioni, reazioni.

Ad agosto il rush finale della stagione: a Villa Matarazzo le ultime tre date di Salerno Danza Festival 2022. Il 3 “To prepare for action” di La Dance, il 4 Bibi Ha Bibi con i danzatori Aloun Marchal e Henrique Furtado, il 6 “Cenerentola una storia italiana” di Fabula Saltica.

Salerno Danza Festival è una manifestazione ideata dal CDTM – Circuito Campano della Danza, realizzata con il riconoscimento del MIC (che ha inserito Salerno Danza Festival nella sua programmazione triennale) e il sostegno di Regione Campania, Sistema Med, in partenariato con Progetto Danza di Castellabate e l’Associazione Cilentomania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home