Cilento

«I due sindaci di Agropoli portano la Madonna in spalla»

I sindaci di Agropoli e Capaccio hanno portato in spalla la Madonna nel corso principale della città, un episodio che ha fatto discutere

Redazione Infocilento

25 Luglio 2022

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa di “Città Libera”, Associazione Politico-Culturale di Capaccio Paestum.

I componenti del direttivo, Luigi Delli Priscoli, Marianna Matrone e Lucio Jack Di Filippo, intervengono sulle polemiche scatenate da un episodio avvenuto durante la festa della Madonna di Costantinopoli di Agropoli, allorquando il sindaco Mutalipassi e il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, hanno portato in spalla l’immagine sacra nel momento in cui la processione ha attraversato il corso principale della città.

Ad Agropoli sono proprio fortunati. In tante città manca il Sindaco, loro invece ne hanno addirittura due. Quale dei due è il titolare e quale la riserva? Bel dilemma. Che poi uno sarebbe anche il Sindaco di Capaccio Paestum, per caso e a tempo perso. Perché nel 2019 non aveva altro da fare e si candidò nel primo Comune con un posto vacante da Sindaco. Non ha memoria storica dei luoghi perché non è del luogo. Non ha una visione di sviluppo unitario del territorio perché non conosce il territorio e accontenta ora l’uno, ora l’altro con cattedrali nel deserto lasciando briciole altrove. Non ha rispetto manco dei santi del paese perché a San Pietro e Paolo era alla processione ad Agropoli con la fascia tricolore. Un rito religioso nel comune limitrofo, mentre a Capaccio contemporaneamente la fascia era esibita da un suo delegato. Ieri, 24 luglio, portava in spalla la Madonna di Costantinopoli ad Agropoli sempre indossando la fascia tricolore. Mai lo abbiamo visto in 3 anni portare in spalla una statua del comune che gli paga li stipendio! Non vogliamo scomodare il principio di laicità, che pochi comprenderebbero. E non vogliamo scomodare nemmeno le norme sull’uso della fascia tricolore contenute nel TUEL, nello Statuto e nel Regolamento Comunale, che evidentemente Alfieri dovrebbe quantomeno ripassare. Invece, vorremmo interrogare il Sindaco in persona e chiedere a lui stesso di dirci la motivazione istituzionale per cui ha indossato la fascia da Sindaco del Comune di Capaccio Paestum in un rito religioso di Agropoli. Egregio Sindaco, quella fascia per noi cittadini di Capaccio Paestum rappresenta l’appartenenza ad un territorio, rappresenta le nostre radici e quelle dei nostri padri e nonni, cosa che lei non solo non può sentire ma ha dimostrato più volte di calpestare portando la fascia tricolore in occasioni che sono “sue uscite private” come la partecipazione alle processioni di Agropoli. Ma più di lei, egregio Sindaco, ci meravigliano coloro che l’affiancano in Consiglio Comunale e nell’intera Amministrazione che appartengono a questa città e che rappresentano questa città. Nessuno ha avuto uno scatto di dignità facendole notare il gesto completamente inopportuno. E ci meraviglia anche di più il Sindaco di Agropoli che consente ancora una volta che si offuschi il suo ruolo, anzi ne avalla il gioco pubblicando sul suo profilo le foto.

Capaccio Paestum, lì 25 luglio 2022

Il Direttivo

Luigi Delli Priscoli

Marianna Matrone

Lucio Jack Di Filippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home