Attualità

Casi covid all’ospedale di Roccadaspide: “subito il trasferimento dei pazienti”

Casi covid all'ospedale di Roccadaspide, l'appello della Fials: subito il trasferimento dei pazienti e la sanificazione dei locali

Redazione Infocilento

25 Luglio 2022

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Casi covid all’ospedale di Roccadaspide, direzione sanitaria sotto accusa. A sottolineare le criticità i sindacalisti Bice Viola, segretario aziendale e Carlo Lopopolo segretario provinciale della Fials.

Casi covid all’ospedale di Roccadaspide: le accuse del sindacato

«Tutti i Presidi dell’Asl Salerno devono prevedere all’interno dei principali reparti delle “zone contumaciali” o “bolle Covid”, isolando singole stanze di degenza poste sul fondo dei reparti. Dette zone devono essere attrezzate con piccole aree filtro di vestizione e svestizione. Duole costatare che, le indicazioni Regionali sono state tutte disattese, basti pensare che la stanza adibita al degente Covid è collocata al centro del reparto, oltre, a risultare assolutamente sprovvisti di idonei percorsi covid nonché di zone filtro dedicate alla vestizione e svestizione», osservano,

«Seppur la scrivente O.S. Fials, nelle precedenti note abbia più volte segnalato la totale inadeguatezza dei Presidi Ospedalieri nel realizzare tale progetto, riteniamo assolutamente discutibile l’atteggiamento della Direzione Presidiale del P.O. di Roccadaspide, appunto, inerte e, soprattutto, impreparata nel recepire e applicare correttamente e solertemente la Direttiva emanata dalla Giunta Regionale – aggiungono Viola e Lopopolo – Oltretutto, dopo alcuni giorni, ci riferiscono, un progressivo contagio di numerosi degenti ed operatori, collocati nella medesima UO di Medicina, ovviamente, scaturito dal mancato rispetto e applicazione delle misure di isolamento e, blocco dei ricoveri».

Le richieste

Di qui la richiesta di procedere al «trasferimento dei pazienti presso le strutture Covid Hospital in modo da permettere la sanificazione degli ambienti garantendo, così, la piena tutela degli utenti e dei lavoratori».

Nei giorni scorsi criticità simili si sono segnalate anche all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove è stato disposto lo stop alle visite presso il reparto di medicina a causa di alcuni contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home