Attualità

Trasporti scolastici a Vallo della Lucania: novità dal prossimo anno

Trasporti scolastici a Vallo: ecco le novità che saranno in vigore a settembre dalla riapertura delle scuole

Costabile Pio Russomando

23 Luglio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Buone notizie sul fronte trasporti scolastici, in particolare per i pendolari che raggiungono Vallo della Lucania. Dal prossimo anno, infatti, è stata garantita una rimodulazione delle partenze delle corse per gli alunni delle superiori, coerentemente agli orari di lezione.

Trasporto scolastico a Vallo della Lucania: le novità

Nello specifico il lunedì e il venerdì gli autobus partiranno alle 13:45; negli altri giorni alle 13:30.

Ad annunciarlo Iolanda Molinaro, assessore alla pubblica istruzione che da tempo sollecitava il differimento per due giorni a settimana (lunedì e giovedì) la partenza degli autobus destinati al trasporto scolastico.

La Provincia di Salerno ha ora accolto le istanze. I nuovi orari saranno in vigore dall’anno scolastico 2022/2023.

Il commento

«Per i non addetti ai lavori questo provvedimento non ha grande rilevanza ma per i dirigenti e i docenti vuol dire assicurare a tutti gli alunni che frequentano le scuole superiori di Vallo, la validità dell’anno scolastico.
Dopo anni di chiacchiere… finalmente i fatti»
, il commento dell’assessore Molinaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home