Eventi

Presentato a Polla “Tanager”, lungo le rive del fiume Tanagro”

Ecco Tanager, sulle rive del fiume Tanagro. Un progetto che interessa 5 minuti e prevede concerti e visite al territorio

Redazione Infocilento

23 Luglio 2022

Tanager, sulle rive del fiume Tanagro, è un progetto che coinvolge cinque comuni situati lungo il fiume Tanagro, nell’estremo sud della provincia di Salerno. Polla, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio, con il sostegno della Regione Campania nell’ambito del POC 2014-20,  hanno ideato percorsi idonei a valorizzare il patrimonio culturale, gastronomico e naturale di le civiltà si svilupparono lungo il fiume Tanagro.

Polla: il progetto Tanger

La presentazione di Tanger è avvenuta venerdì 22 luglio presso il monastero di Sant’Antonio a Polla. L’idea è quella di sviluppare e rafforzare una destinazione turistica con un centro in una parte della regione ricca di possibilità turistiche, ma ancora poco espressa.

L’inizio del viaggio avverrà attraverso una serie di concerti musicali con i principali autori della scena musicale italiana.

I concerti sono accompagnati da visite guidate a siti storici e culturali, percorsi naturalistici a piedi o in bici elettrica e degustazioni di prodotti tipici locali.

Su prenotazione sono possibili anche visite guidate alle tre principali attrazioni culturali della regione Campania nel Vallo di Diano. Tra queste il centro storico di Teggiano, la Grotta dell’Angelo a Pertosa Auletta, la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Gli appuntamenti

Il TANAGER FOLK TOUR si svolgerà dal 27 luglio al 27 agosto, 5 date musicali, tutte gratuite per il pubblico dalle 21:00.

• 27 luglio a Sant’Arsenio, ENZO GRAGNANIELLO
• 31 luglio a Polla, ENZO AVITABILE e BOTTARI
• 2 agosto a Perthosa, JAMES SENESE
• Il 16 agosto sono MALELY ad Auletta
• 27 agosto a Salvitelle, AMBROGIO SPARAGNA E L’ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home