Cilento

Antologie delle resistenze: Rodio si trasforma in palcoscenico per lo spettacolo

L'iniziativa punta a raccontare la resistenza attraverso rappresentazione di storie di uomini, combattenti e resistenti per sé stessi

Ernesto Rocco

22 Luglio 2022

L’Associazione Culturale ”Fucina Rhodium”, il Comune di Pisciotta, con gli attori Francesco Maccarinelli, Luca Basile, Massimiliano Auci, Alessia Capua, Alessandro Catalucci, Mariateresa Di Blasi, Ludovica Di Donato, Christian Laiontini, Lorenzo Martinelli, Marzia Meddi, Nika Perrone, presentano “Antologie delle resistenze”.

Questo è il titolo dello spettacolo teatrale, un progetto che parla di storie e di persone che combattono le loro battaglie.

«Vorremmo regalare una storia al nostro borgo che combatte contro lo spopolamento ogni giorno.
Vogliamo raccontare la resistenza attraverso la rappresentazione di storie di uomini e di donne, combattenti e resistenti per se stessi, per un amore o per un ideale Il palcoscenico sarà il nostro borgo, Rodio, frazione del comune di Pisciotta, che con il suo palazzo baronale e i suoi familiari e accoglienti porticati, ci accoglie, resiliente e instancabile, al nostro ritorno.
Proviamo a riconnetterci, tutti insieme, per un unico obiettivo: resistere, per tornare ad esistere»
, spiegano i promotori dell’iniziativa.

Lo spettacolo itinerante andrà in scena venerdì 22 e sabato 23 luglio in Piazza Vittoria a Rodio, Ore 21,00.
Per contribuire clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home