Attualità

Trasferimento infermieri dall’ospedale di Roccadaspide: c’è il dietrofront

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia»

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Dietrofront dei vertici ospedalieri. Il provvedimento della discordia, che prevedeva il trasferimento temporaneo di alcune unità infermieristiche in servizio a Roccadaspide presso l’ospedale di Battipaglia, viene revocato, ma lascia comunque l’amaro in bocca. Il direttore del Dea che comprende gli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, Mario Minervini, aveva, in pratica, dirottato il personale infermieristico da Roccadaspide al reparto di Pediatria del “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia per sopperire alla carenza di personale. Una decisione condannata anche dai sindacati: la Fials chiedeva spiegazioni.

«Sistematicamente ci troviamo ad affrontare situazioni emergenziali causate da disposizioni aziendali di una stoltezza sconcertante», avevano affermato il segretario aziendale del presidio Bice Viola e il segretario provinciale Carlo Lopopolo. «Non si può dalla sera alla mattina sottrarre personale sanitario a Roccadaspide per sopperire a necessità di Battipaglia», aveva fatto sapere il segretario provinciale Uil Fpl Gennaro Falabella.

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia, ma nel frattempo se ne creano altri a Roccadaspide: è un serpente che si morde la coda. Come è pensabile che infermieri che hanno prestato servizio per decenni presso Lungodegenza e Medicina improvvisamente si trasferiscono in Pediatria?», questo il duro j’accuse del vicesindaco Girolamo Auricchio.

«Anziché togliere medici e infermieri a Roccadaspide – ha aggiunto –  si sarebbe potuto rivolgere all’Asl per avere altro personale, ma il guaio del Dea è la mancanza di organizzazione e l’assenza di programmazione: non è stata data ancora risposta  ad un infermiere che da marzo ha richiesto di trasferirsi a Roccadaspide da Vallo della Lucania». Alla fine Minervini ha fatto dietrofront (ed ha sospeso i ricoveri presso la Cardiologia di Battipaglia per mandare alcuni infermieri in Pediatria).

Il sindaco Gabriele Iuliano e l’assessore alla Sanità Daniela Comunale, però, restano battaglieri per difendere l’ospedale di Roccadaspide dove per mancanza di personale,  Lungodegenza e Medicina sono momentaneamente accorpati con una conseguente riduzione dei posti letto. «In una nazione democratica uno come Minervini sarebbe stato già rimosso dal suo incarico per il fallimento totale della gestione del Dea», ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

Torna alla home