Attualità

Vallo della Lucania, Finanza dona prodotti per l’igiene ai bisognosi

Alla Protezione Civile sono andate confezione di salviettine sequestrate durante un'operazione della Guardia di Finanza

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. La Guardia di Finanza di Salerno ha donato alla Protezione Civile un ingente quantitativo di prodotti per la cura della persona, da destinare ai più bisognosi. Si tratta di oltre 5.000 confezioni di salviettine, sequestrate all’esito di un precedente controllo eseguito dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania, in materia di tutela dei consumatori e di contrasto alle frodi in commercio.

Gli articoli in questione, in particolare, erano stati ritirati dall’esercizio commerciale interessato poiché risultati privi delle necessarie indicazioni merceologiche in lingua italiana, in violazione delle norme previste dal Codice del Consumo.

Su proposta dei Finanzieri, per i prodotti cautelati – normalmente destinati alla distruzione – è stata avanzata una specifica richiesta alla Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania per ottenere l’autorizzazione alla devoluzione in beneficenza.

L’Ente regionale ha prontamente accolto l’istanza e, in occasione delle odierne operazioni di consegna, avvenute presso la sede della Protezione Civile, a Vallo della Lucania, alla presenza del relativo personale, i dirigenti dell’Associazione di volontariato hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per il concreto segno di vicinanza mostrato dalla Guardia di Finanza.

Il gesto di solidarietà valorizza infatti un’azione, quella del Corpo, che si estende anche oltre le ordinarie attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari, per perseguire più ampi fini sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home