Cilento

Pisciotta riparte dalla tradizione cilentana

Oltre dieci giorni di festeggiamenti tra musica, cultura e fede. Ecco il programma a Pisciotta per Sant'Agnello

Comunicato Stampa

20 Luglio 2022

Oltre dieci giorni di festeggiamenti tra musica, cultura e fede. A Pisciotta quest’anno il programma di eventi in occasione della tradizionale festa patronale in onore di Sant’Agnello Abate si fa più ricco e va oltre i tradizionali tre giorni di festa (9,10 e 11 agosto) a cui sono abituati da decenni sia i pisciottani di nascita che quelli di adozione.

È stato presentato il 19 luglio nella piazzetta della Chiesa del Carmine, alla presenza del parroco Don Franco Giordano, della consigliera delegata alla cultura Francesca Puglia e di diversi membri del nuovo Comitato Feste, il ricco calendario di appuntamenti che dal 6 al 16 agosto animeranno il suggestivo borgo cilentano.

Il direttore artistico della kermesse nonché vicepresidente del Comitato Feste Giuseppe Navarra ha illustrato i diversi eventi – concerti, spettacoli dal vivo, tavole rotonde e molto altro – in programma, tutti fortemente ancorati alla tradizione cilentana e finalizzati al supporto degli artisti locali. Si parte il 6 agosto con la Talamini Sax Orchestra guidata dal maestro Claudio Mautone e si prosegue il giorno successivo con un appuntamento culturale, la tavola rotonda sulla figura del santo Patrono Sant’Agnello chiamata “Sand’Aniellu Nuosto” a cura del dottor Gianluca Veneroso.

L’8 agosto l’intrattenimento della serata è affidato ad alcuni artisti di strada mentre il 9 agosto, giorno della vigilia della festa, l’intera giornata è allietata dalla musica della Grande Banda del Cilento del maestro Nicola Pellegrino. Il 10 agosto la tradizionale processione solenne è accompagnata dalla Symphony Wind Orchestra dell’Accademia Nazionale Eleatica che allieta anche la serata in Piazza Raffaele e Biagio Pinto prima del coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio. Aspettiamoci “un repertorio molto diverso da quello degli anni passati e un intrattenimento non settoriale che può piacere a grandi e piccoli”, come ha sottolineato il maestro Giuseppe Navarra.

Si punta sulle eccellenze artistiche del Cilento anche l’11 agosto quando è in concerto Nicola Napolitano, uno degli artisti più conosciuti e apprezzati del territorio. Il 12 agosto ci si diverte con Dario Carandente, un artista napoletano che da sempre collabora con artisti cilentani e che ha fatto della canzone napoletana e della macchietta i suoi cavalli di battaglia. Il 13 agosto musica leggera con il gruppo Mare Forza 7, mentre il 14 agosto è dedicato agli amanti del jazz con la jazz soirée di Gianluca Figliola Quartet. Il 15 agosto, in occasione della festa in onore di Maria SS. Assunta in cielo, la banda di San Mauro Cilento allieta l’intera giornata; in serata si balla con il gruppo di musica dance di Marina di Camerota Dutty Beagle, giovanissimi già molto seguiti in rete, e poi con la discoteca a cielo aperto in piazza Pinto fino a tarda notte, a cura di Fabio Bacco & Ory G.

Il 16 agosto la lunga kermesse si conclude con lo spettacolo di Angelo Loia dedicato agli emigranti, anche ai pisciottani lontani. “Durante la serata avremo modo di collegarci con alcuni pisciottani all’estero in America, Australia e Svizzera. Una serata che avrà del magico”, ha anticipato Giuseppe Navarra.

“Dopo due anni di prova, la comunità è chiamata a ritrovarsi unita intorno al Santo Patrono e alla Madonna per crescere spiritualmente e umanamente. Affinché il mese di agosto diventi un mese in cui tutta la comunità di Pisciotta possa ritrovarsi mettendo al centro il bene comune”, è stato l’augurio del parroco Don Franco Giordano.

Ritengo che la festa di Sant’Agnello sia una festa importante, a cui dare il giusto risalto. Pensare di farla durate un po’ di più credo sia la cosa giusta, quindi abbiamo sposato in pieno questa idea”, ha dichiarato la consigliera del comune di Pisciotta Francesca Puglia sottolineando l’importanza di supportare gli artisti locali. “Credo sia stato un bel segno di rinascita, sarà bello trovare a esibirsi persone a noi vicine”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home