Eventi

Da tutta Italia sulla vetta del Cervati

L'evento sul Monte Cervati, Il GIGANTE della Campania si conferma uno degli eventi più originali e apprezzati dell’estate

Comunicato Stampa

20 Luglio 2022

Sono arrivati da tutta Italia sulla vetta del Monte Cervati per “toccare il cielo con un dito”. Il GIGANTE della Campania si conferma uno degli eventi più originali e apprezzati dell’estate, e a ribadirlo è il gradimento dei tanti partecipanti alla quinta edizione dello spettacolo teatrale più alto della Regione Campania. Davvero varia la loro provenienza: gruppi di turisti sono giunti da Firenze, Roma, Avellino, Napoli e dalla Basilicata. Altri da Salerno e dalla sua provincia, con in prima fila ovviamente il Vallo di Diano, il Golfo di Policastro e il Cilento.

Tante strade diverse percorse per raggiungere domenica 17 luglio la stessa meta, e condividere con lo stesso entusiasmo l’edizione 2022 de Il GIGANTE della Campania, evento teatrale gratuito organizzato da La Cantina delle Arti e patrocinato dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presieduto da Tommaso Pellegrino.

Un viaggio emozionante compiuto nella consapevolezza che non esiste nulla di simile: l’incredibile panorama offerto dal Monte Cervati che si trasforma nella più straordinaria scenografia, per il coinvolgente spettacolo teatrale portato in scena dall’attore e autore Enzo D’Arco con Antonella Giordano e Marzio D’Arco. Un palcoscenico naturale che non ha eguali, per una recita senza sipario, senza luci di scena, senza microfoni: solo gli artisti, il pubblico e la natura.

Anche quest’anno fondamentale è stata la collaborazione con la Sottosezione Montano Antilia C.A.I. (Club Alpino Italiano) e con l’Arciconfraternita Maria S.S. della Neve di Sanza. Escursioni gratuite con guida hanno raggiunto la vetta del Monte Cervati da Monte San Giacomo, Sanza e Piaggine: uno spettacolo nello spettacolo che ha attribuito valore aggiunto alla consueta altissima qualità artistica marchio di fabbrica de “La Cantina delle Arti”.

“È stata una giornata meravigliosa -sottolinea Enzo D’Arco – nella quale abbiamo fatto il pieno di energia e di bellezza.  Il GIGANTE della Campania continua a darci grandi soddisfazioni, regalandoci momenti ed emozioni indimenticabili. Quando sei con le persone giuste, in armonia con te stesso, con gli altri, con l’universo, la gratitudine la senti davvero forte e commovente nel cuore”.

L’appuntamento, ovviamente, è per l’edizione 2023 de “Il GIGANTE della Campania”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home