Approfondimenti

Gadget personalizzati: entra nel mondo della gadgettistica con HiGift

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

Il mondo dell’oggettistica è in costante espansione. Nuovi articoli vengono immessi in ogni settore del mercato con una frequenza incalzante. Ne sono un esempio i nuovi modelli di telefoni rilasciati ogni anno, le collezioni di capi d’abbigliamento lanciate dalle mode al cambio di stagione, la varietà di accessori apparentemente infinita da aggiungere in casa o nell’auto.

Alcuni di questi prodotti sono indispensabili, altri utili. Alcuni agevolano la routine, altri la rendono più piacevole. In un modo o nell’altro, ogni consumatore fa un uso più o meno intenso dei gadget.

Cos’è un gadget

Non è chiara l’etimologia del termine gadget. Secondo alcuni risalirebbe alla compagnia francese Gaget, Gauthier & Cie, che avrebbe distribuito delle miniature della Statua della Libertà da essa stessa costruita. Esistono però altre teorie in merito, una delle quali individua nel francese gagée – piccolo accessorio – l’origine della parola. Un’altra, invece, propone al suo posto lo scozzese gadge, un termine navale che indicava uno strumento per le misurazioni.

Possiamo notare un fil rouge fra le tre idee: in tutti i casi si parla di un oggetto piuttosto piccolo. Che riproduca un monumento, abbia un uso indistinto o sia utile a uno scopo preciso, il gadget è un articolo di dimensioni modeste e abbastanza comune.

Al giorno d’oggi, il termine identifica un oggetto più o meno utile, senza indicazioni sulle dimensioni. Lo si potrebbe definire un accessorio, un elemento meno rilevante che ne affianca uno principale o che aiuta a svolgere un’azione. Ad esempio, il computer può essere accompagnato dalle casse bluetooth, mentre un parasole per auto può riparare la macchina dai raggi del sole.

Il concetto di “mini”, però, ha lasciato una traccia. Nonostante esistano gadget più grandi della riproduzione della Statua della Libertà, una caratteristica che sembra accomunarli è l’aspetto piacevole. Proprio come un accessorio di dimensioni ridotte, il termine sembra evocare l’immagine di un articolo simpatico e divertente.

Esistono, infatti, penne personalizzate in maniera stravagante e tazze personalizzate con fantasie bizzarre. Per realizzare un risultato accattivante, il prodotto deve essere modificato per suscitare stupore o tenerezza, o per ricordare un gioco. Per questo motivo, i gadget vengono spesso personalizzati.

Il processo della personalizzazione

Fond photo créé par pvproductions – fr.freepik.com

In questo caso, risalire al significato è più facile. Personalizzare vuol dire rendere personale, ovvero proprio. Si traduce nella pratica nel cambiare alcune caratteristiche e aggiungerne altre. Lo scopo è quello di dar vita a un prodotto senza eguali che rappresenti chi lo sta creando. Sottoporre un oggetto a questo processo significa, in poche parole, trasmettergli la propria identità e far sì che rifletta la propria personalità.

Il settore dei gadget personalizzati è in continua crescita. I motivi del successo sono vari.

In linea di massima, la ricerca dell’unicità gioca un ruolo fondamentale. Essere diversi vuol dire distinguersi e, per estensione, affermare il proprio sé per contrasto agli altri. Un accessorio standard può essere di tutti. È discreto, ma non identificativo. Quello che si cerca con la personalizzazione non è solo l’originalità, ma il differenziarsi con identità. Non basta essere diversi, bisogna essere unici.

Una seconda ragione è la gratificazione provata nel partecipare attivamente alla creazione del prodotto. Scegliere il colore, la scritta e l’immagine rende il gadget di chi lo compone. È un meccanismo simile a quello che ci fa provare maggiore soddisfazione al conseguimento di un risultato quando abbiamo faticato per ottenerlo: ci sembra davvero nostro.

Lo stesso vale per gli accessori personalizzati destinati a una persona cara. Se è vero che è il pensiero quello che conta, customizzare un accessorio per un amico o parente comunica un grande affetto. Modificarlo con una dedica o un’immagine che rievochi un momento vissuto insieme dà vita a un regalo unico. Chi lo ideerà sarà felice di prepararlo e il destinatario di avere un oggetto creato appositamente per lui. Un gadget personalizzato appaga chi lo realizza e rallegra chi lo riceve.

Quando usare un gadget personalizzato

In realtà, il successo degli accessori personalizzati si deve in gran parte alla loro diffusione come regali. Come abbiamo visto, dedicarne uno a una persona dimostra attenzione e genera un’importante risposta emotiva da entrambe le parti.

Il discorso è simile per un’azienda che ha intrapreso una campagna promozionale. Il settore, infatti, è in crescita sia nel privato che nel commercio.

I gadget personalizzati sono molto diffusi nel mondo del business perché hanno un forte impatto pubblicitario. Distribuire degli accessori con il logo aziendale fa sì che il nome della compagnia possa rimanere impresso nella mente dei clienti e diffondersi in maniera rapida. Le probabilità di successo aumentano se l’articolo è utile, come nel caso delle penne personalizzate. Un oggetto con questa caratteristica entrerà con più probabilità nella routine del pubblico e sarà più incisivo.

Affinché il gadget sia efficace a livello promozionale, il cliente dovrà associarlo a un’esperienza piacevole. Solo in questo modo anche l’azienda verrà vista sotto una luce positiva. Pertanto, è fondamentale che l’accessorio sia pratico, dall’aspetto accattivante e, nella migliore delle ipotesi, utile. Un altro esempio è quello delle shopper personalizzate, un articolo sempre più in voga grazie alla crescente attenzione per il tema ambientale.

Personalizzare un articolo per uso privato, ovvero per sé o per una persona cara, dà più libertà. Non dovendo perseguire un obiettivo commerciale e conoscendo il destinatario, l’unico limite è rappresentato dalla vostra fantasia. Infinite saranno le possibilità di realizzare delle tazze personalizzate per un amico o di rendere unico un parasole per auto.

Personalizzare un oggetto è alla portata di tutti. Un’azienda distribuisce gadget promozionali, voi potete rendere unico un articolo da regalare a un amico. Ad esempio, delle shopper personalizzate o dei cappelli personalizzati sono ottimi strumenti pubblicitari, ma anche idee regalo sorprendenti.

Molti siti offrono la possibilità di stampare una scritta o un’immagine su un prodotto. Ne è un esempio HiGift, azienda specializzata nella realizzazione di gadget personalizzati. Nel processo di customizzazione troverete una guida intuitiva, con indicazioni sulle tecniche di stampa adatte e su come inserire l’elemento che desiderate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home