Attualità

Sanza tra i primi comuni a dotarsi di un’auto elettrica

Un'auto elettrica per Sanza. Realizziamo la comunità energetica sostenibile". Questo lo slogan che accompagna l'iniziativa

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

SANZA. Realizziamo la comunità energetica sostenibile. Questo lo slogan che accompagna l’iniziativa del Comune di Sanza che guarda con attenzione al risparmio energetico ed allo sviluppo sostenibile. Iniziativa nata sull’impulso del ristoro economico che il Comune è riuscito ad ottenere grazie all’azione posta in essere con gli altri Comuni ed Enti ricompresi nell’ambito del bacino imbrifero montano (BIM) del fiume Bussento.

Un’auto elettrica per Sanza

L’acquisto di una vettura elettrica che arricchisce il parco veicoli del Comune, nella disponibilità dell’Ente. Primo Comune nel comprensorio a dotarsi di una vettura elettrica di servizio, Sanza ha puntato sulla nuovissima Fiat 500 elettrica sfrutta un motore elettrico da 118 cavalli alimentato dalla batteria agli ioni di litio da 42 kWh per garantire un’autonomia di 400 km nel traffico cittadino (320 km WLTP): per la ricarica l’auto è equipaggiata con un sistema fast charger della potenza massima in entrata di 85 kW, capace di ripristinare 50 km di autonomia in soli 5 minuti. La piccola elettrica offre 4 posti con un bagagliaio di 185 litri, invariato rispetto alla termica, e interni che rappresentano un perfetto mix tra comfort e tecnologia, grazie all’uso di materiali di ottima qualità, alla presenza del nuovo sistema di infotainment dedicato Uconnect 5 e al volante multifunzione.

A tutto questo si aggiungono ADAS come la guida autonoma di secondo livello, con cruise control adattivo, mantenitore di corsia e frenata automatica. L’acquisto della vettura è frutto del ristoro economico del BIM, non gravando quindi sul bilancio comunale. Un segnale concreto di attenzione all’ambiente ed al risparmio energetico che si vuole dare alla comunità di Sanza, dopo l’istallazione in piazza Aviere Ciorciari della colonnina di ricarica elettrica nella disponibilità della comunità.

Il commento

“E’ solo un piccolo ma importante passo in vanti verso quel necessario percorso che dobbiamo noi tutti compiere verso le politiche di sostenibilità ambientali – ha commentato il vicesindaco Toni Lettieriun vettura completamente elettrica che ci consentirà di ridurre i consumi in carburante per il Comune, ma soprattutto di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti in atmosfera. Iniziamo così un percorso virtuoso verso la realizzazione della comunità energetica sostenibile che troverà la sua concretizzazione nei prossimi anni con la trasformazione che faremo del nostro Comune con il progetto Sanza borgo dell’accoglienza che punta proprio sul sostenibilità ambientale ed energetica della comunità” ha concluso il vicesindaco Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home