Attualità

Busitalia lancia la prenotazione dei bus a chiamata

Al via in Campania il servizio pensato per facilitare gli spostamenti in orario 22.00-06.30 (lun-ven) e 22.00-5.00 (sab)

Comunicato Stampa

18 Luglio 2022

Smartphone

A cinque mesi dal lancio di Quibus Campania, l’applicazione ufficiale di Busitalia Campania (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) si arricchisce di una nuova funzionalità: da oggi, lunedì 18 luglio, prende avvio il servizio di prenotazione dei bus a chiamata, concepito per facilitare gli spostamenti notturni nell’area urbana di Salerno.

COME FUNZIONA – Dall’app Quibus Campania il cliente può prenotare il viaggio indicando l’indirizzo di destinazione o selezionando sulla mappa il punto di arrivo. Quibus Campania fornisce immediato riscontro alla richiesta visualizzando le soluzioni di prenotazione disponibili e, per ogni soluzione proposta, la app assiste il cliente fino al raggiungimento della destinazione finale fornendo indicazioni anche sui tratti eventualmente da percorrere a piedi, sui tempi di percorrenza e sull’orario previsto di arrivo alla destinazione finale. Il viaggio può essere prenotato in tempo reale o con un anticipo massimo di una settimana, anche per più giorni o per più persone. È possibile modificare o disdire ogni prenotazione fino a 15 minuti prima della partenza senza incorrere in costi aggiuntivi. Al momento della salita sul mezzo il cliente deve comunicare all’autista il proprio nickname per verificare la correttezza della prenotazione ed esibire un valido e regolare titolo di viaggio o procedere all’acquisto del biglietto a bordo.  

QUANDO E DOVE IL SERVIZIO A CHIAMATA – Il servizio a chiamata è attivo dal lunedì al venerdì dalle 22.00 alle 6.30 e il sabato dalle 22.00 alle 5.00 presso alcune fermate urbane del Comune di Salerno facilmente identificabili all’interno dell’app.

LE TARIFFE – Non è prevista alcuna maggiorazione di prezzo per il servizio a chiamata: le tariffe sono quelle previste dal sistema tariffario regionale e successivi aggiornamenti.

L’INIZIATIVA – Il servizio, concepito per rispondere alle effettive necessità di mobilità dei clienti, mira ad incentivare l’uso del trasporto pubblico come alternativa al trasporto privato, garantendo così una mobilità ecosostenibile, sicura ed economicamente accessibile. QuiBus Campania, la nuova app di Busitalia Campania lanciata a marzo 2022, conta ad oggi oltre 9.000 download su Play Store e Apple Store e, con un indice di gradimento oltre le 4*, contribuisce a rivoluzionare la mobilità accompagnando il cliente nei suoi spostamenti. Maggiori informazioni disponibili sull’app Quibus Campania e sul portale www.fsbusitaliacampania.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home