Attualità

Ascea: promuove il libro aderendo al “Patto per la lettura”

Il Comune di Ascea, promuove il libro e la lettura aderendo all'iniziativa "Patto per la lettura"

Roberta Foccillo

25 Luglio 2022

Biblioteca

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha approvato il “patto per la lettura“.

Stipulato protocollo d’intesa per la promozione del libro e della lettura ad Ascea

Nello specifico, l’Ente, ha stipulato un protocollo d’intesa con la “Fondazione Alario per Elea- Velia“, la quale intende gestire i progetti di progetti di promozione della lettura sul territorio, coinvolgendo in una rete territoriale: istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, associazioni, scuole e università, associazioni culturali.

Le finalità

Il patto per la lettura, ha come grande obiettivo, quello di creare condizioni per promuovere una reciprocità di intenti, al fine di creare progetti condivisi, diffondendo la lettura, come valore riconosciuto capace di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Aderendo al Patto, enti pubblici e provati, si impegnano a partecipare ai momenti di elaborazione e progettazione, a diffondere la visione e i principi che stanno alla base di vari progetti, la collaborazione permette di unire gli sforzi, condividere idee e progettualità, al fine di rendere sempre più fruibile l’intera filiera del libro ed incentivare i cittadini alla lettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home