Attualità

La Fondazione Giambattista Vico aderisce al Movimento Empatico di Menotti Lerro

Vincenzo Pepe e Daniela Di Bartolomeo firmano simbolicamente il “Nuovo Manifesto sulle Arti”.

Comunicato Stampa

16 Luglio 2022

Si terrà il giorno 2 agosto alle ore 20.00, a Vatolla, presso lo storico Palazzo de Vargas la cerimonia di adesione da parte della Fondazione di Alta Cultura “Giambattista Vico” e dei proff. Vincenzo Pepe e Daniela Di Bartolomeo che entrano così a far parte della lunga schiera di illustrissimi “Maestri Empatici” che hanno in precedenza già aderito al Movimento.

L’adesione avviene ancora una volta nel nome dell’Empatismo, il volersi sentire vicini gli uni agli altri, promuovendo le Arti attraverso le emozioni e l’intelligenza emotiva attraverso le Arti. La Scuola Empatica è riconosciuta tra l’altro come il Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità e costituisce la terza grande Scuola della storia del territorio salernitano, unendosi in un triangolo ideale con la Scuola Eleatica e la Scuola Medica così come è stato evidenziato qualche mese fa dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino e dal Comune di Salerno.

Non poteva mancare in questo entusiasmante radicamento culturale e territoriale la Fondazione più rilevante del territorio cilentano – creata proprio da Vincenzo Pepe – che da anni si distingue con progetti di altissimo profilo culturale come, ultimo ma non ultimo, il “Festival dell’Essere”, giunto quest’anno alla terza edizione, condotto magistralmente da Daniela Di Bartolomeo.

Continua così il sogno del Centro Contemporaneo delle Arti, e del suo fondatore Menotti Lerro, di trasformare il Cilento in un’eccellenza culturale di riferimento in Italia e all’estero.

Di seguito tutti i “Maestri Empatici” del Movimento:

Menotti Lerro (ideatore e fondatore), Antonello Pelliccia (co-autore con Lerro del “Nuovo Manifesto sulle Arti”, pubblicato nel 2019) Dacia Maraini, Maria Teresa Chialant, Giacomo Rizzolatti, Diego de Silva, Milo De Angelis, Franco Mussida, Luigi Leuzzi, Diana Nese, Umberto Curi, Mauro Afro Borella, Francesco D’Episcopo, Bernardo Lanzetti, Giuliano Ladolfi, Giampiero Neri, Valerio Magrelli, Maria Rita Parsi, Omar Galliani, Elena Pontiggia, Vivian Lamarque, Franco Loi, Raffaele Nigro, Ezio Guaitamacchi, Renato Galbusera, Victor Lucena, Elio Pecora, Gino Finizio, Roberto Carifi, Domenico Giordano, Franco Arminio, Francesco Massanova, Luigi Rossi, Maurizio Iacovazzo, Maria Jannelli, Tomasz Krezymon,Ottavio Rossani, Attilio Dursi, Wilma Leone, Edoardo Landi, Carlangelo Mauro, Alessandro Quasimodo, Nicola Femminella, Luigi Mogrovejo, Vincenzo Guarracino, Edoardo Boncinelli, Antonino Nese, Francesco Abbate, Stefano Pantaleoni, Santa Aiello, Ermanno Paleari, Rosa Maria Vitola, Giusy Rinaldi, Osvaldo Marrocco, Oriana Rispoli, Valentina Sentsova, Giammaria Occhi, Patrizia Pozzi, Carlo Di Legge, Angelo Ghilardi, Antonio Rizzo, Paolo Emilio Antognoli Viti, Vittorio Santoianni, Joanna Kubicz, Ezio Martuscelli, Nicola Ricci, Kuturi, Marco Colombo, Attilio Bencaster, Amnerys Bonvicini, Mario Gabriele Giordano, Anna Bianchi, Ettore Barra, Cesare Nardi, Salvatore Monaca, Carlo Andrei, Giancarlo Sammito, Giancarlo Turaccio, Vincenzo Di Gironimo, Massimo Bacigalupo, Tomaso Kemeny, Emilio Coco, Lorenzo Peluso, Roberto Guidetti, Tonia Cartolano, Franco Maldonato, Tiziano Rossi, Giovanni Bonoldi, Angelo Ruta, Anna Di Brina, Lino Di Ventura, Goffredo Iannotti, Nello Teodori, Nicola Maria Vitola, Antonia Gravagnuolo, Anny Errico, Carmelo Strano, Aldo Castellano, Lidia Vianu, Maria Mazziotti Gillan, Ana María Pinedo López, Elvio Annese, Laura Garavaglia, Marius Chelaru, Loredana Izzo, Prayag Tiwari, Davide Susanetti, Salvatore D’Alessandro, Oscar Pizzulli, Simone Fagioli, Alessandro Artini, Nicola Nicoletti, Santino Scarpa, Giuseppe Iannicelli,Renato Ongania, Daniela Di Bartolomeo, Vincenzo Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Torna alla home