Attualità

Opportunità di lavoro a Sant’Arsenio

Opportunità di lavoro a Sant'Arsenio. Comune cerca istruttore direttivo tecnico per collaborare ai progetti Pnrr

Filippo Di Pasquale

14 Luglio 2022

Municipio di Sant'Arsenio

SANT’ARSENIO. Opportunità di lavoro a Sant’Arsenio. Il comune valdianese ha avviato un proceduta di selezione pubblica, per titoli ed esami. L’obiettivo è quello di coprire, in ossequio alle finalità del Pnrr, un posto di istruttore direttivo tecnico di categoria D, posizione economica D1, a tempo determinato con durata iniziale di 36 mesi, prorogabili fino al 31 dicembre 2026, ad orario parziale.

Le funzioni saranno le seguenti:

  • Curare le iniziative di pianificazione generale, settoriale e di progettazione di competenza del Comune di Sant’Arsenio anche in forma associata con altri Enti, legati al PNRR, partecipando all’elaborazione di piani e progetti, e seguendone la formazione.
  • Svolgere, in tale ambito, attività di ricerca, studio ed analisi sui temi della pianificazione territoriale e dell’urbanistica, con particolare riguardo agli aspetti di interazione e di sostenibilità delle previsioni degli assetti insediativi con il territorio, l’ambiente e la mobilità.
  • Svolgere qualificata attività istruttoria in rapporto alle funzioni amministrative dell’Ente in materia di territorio, coordinando i contributi conoscitivi e valutativi delle altre strutture dell’Ente e di altri Enti.
  • Collaborare con le altre strutture organizzative del Comune di Sant’Arsenio al reperimento e all’organizzazione dei dati, anche ai fini della formazione e gestione dei necessari sistemi informativi territoriali, alla verifica di ipotesi di assetti insediativi ed infrastrutturali ed alle relative valutazioni di sostenibilità ambientale.
  • Conoscere e applicare le leggi e le norme di settore.

Oltre ai requisiti di legge i candidati dovranno avere laurea in ingegneria civile/edile, o architettura, ingegneria per l’ambiente, o laurea specialistica o magistrale.

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per il 16 luglio alle ore 12:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home