Attualità

Ceraso connesso alla fibra ottica

Da ieri i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce

Antonio Pagano

14 Luglio 2022

Fibra ottica

Il Comune di Ceraso è coperto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber; da ieri, difatti, i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce.

I lavori sono stati condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di beneficiare di velocità di connessione al web finora inedite.

I Commenti

«Finalmente con il completamento del primo stralcio, da parte del governo centrale, buona parte del Comune di Ceraso è Connesso alla Fibra Ottica – fa sapere il ViceSindaco/Ass. Lavori Pubblici
Antonio Cerullo – Stiamo facendo grandi passi in avanti e sempre più speranzosi di recuperare il gap con l’altra parte d’Italia grazie alle misure del Ministero dello Sviluppo Economico e delle società connesse.
Oggi l’istruzione, lo smart working ma sopratutto le imprese saranno ancora più competitive.
Immagino il Comune di Ceraso tra qualche anno come una cittadina ricca di servizi con un’offerta turistica e imprenditoriale diversificata.
Per verificare lo stato della connessione basta inserire l’indirizzo in questo link:
https://openfiber.it/»

«Con molto rammarico, dobbiamo rilevare che l’opera è incompiuta. Infatti, con nota del 23 aprile 2020, era stato evidenziato alla società “Open Fiber” e alla “Giunta della Regione Campania-D.G. per la Ricerca, Università, Innovazione” che dagli elaborati progettuali depositati presso l’Ufficio Tecnico del Comune emergeva chiaramente che la rete in fibra ottica non copriva l’intero territorio. Per tale motivo, era stato chiesto di rivedere il progetto e di “mettere in campo ogni possibile sforzo
progettuale, finanziario e tecnologico per raggiungere anche tali zone, in modo da tenere insieme nello
stesso progetto l’intero territorio ed evitando di perpetrare, anche tra le aree ed i cittadini dello stesso
Comune, situazioni di marginalizzazione e di approfondimento del divario digitale, già notevole
rispetto ad altre zone più fortunate”.

Purtroppo, la nostra esortazione è rimasta inascoltata e, ad oggi, buona parte del territorio e molte utenze resteranno non servite dalla connessione internet in fibra ottica.
Vista la situazione attuale, non possiamo ritenerci soddisfatti.
La speranza è che in un futuro prossimo la rete venga ampliata fino a coprire in modo capillare tutto il territorio comunale. L’Amministrazione si impegnerà per raggiungere tale obiettivo», commenta il primo cittadino di Ceraso Aniello Crocamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home