Cilento

Men in the box, la band che dal Cilento sta spopolando in rete e in Europa 

Conosciamo la band Man in the Box che dal Cilento si è fatta notare all'estero ed ora si può ascoltare anche su spotify.

Bruno Sodano

10 Luglio 2022

Abbiamo incontrato i ragazzi di “Man in the Box”, la band cilentana che, finalmente, dopo 12 anni sta raccogliendo i suoi frutti guadagnando consensi e riscuotendo molto successo sul web e nei diversi concerti. La band nasce da un’idea di Vito Tambasco, Gabriele De Marco , Carmine e Francesco Carincial fine di fingere il sogno americano musicale nel cilento: un pò come quando da ragazzino fingi di essere il capitano di un’astronave di cartone sulla luna posta nel salotto di casa tua.Li abbiamo intervistati per voi:

Come nasce men in the box? Qual è la vostra ispirazione? Raccontateci la vostra storia.


“La band nasce nel 2010 a Salento sulle orme della musica alternative e grunge dei 90′ di band come Nirvana , Radiohead e Alice In Chains. É infatti palese La citazione alla famosissima Man In The box degli Alice In Chains per quanto riguarda il nome del gruppo. Dopo vari cambi di formazione abbiamo trovato una nostra stabilità stilistica musicale e suonato in vari festival come Rock In Naples, Meeting Del Mare e Emergenza festival fino all’uscita del nostro primo album:
…Hearts , and other plastic parts. Oggi, con la famiglia allargata a 6 membri con l’aggiunta Di Edoardo Di Vietri, Valentin Bernard , Giovanni Rizzo e i senatori Matteo De Marco e Michael Veneri ancora presenti, la band si prepara ad avverare alcuni sogni che erano da troppo tempo nei nostri cassetti”.

Quanto Cilento c’è nelle vostre canzoni?

“Il rapporto tra noi e la nostra terra d’origine è sempre stato un Odio et Amo . Inizialmente è stato il motivo per cui abbiamo iniziato a suonare, sentendoci infatti intrappolati nella morsa arida che a volte fa da sfondo al nostro territorio. Ora invece, vivendo all’estero , il senso di appartenenza ad esso è stato alla base di alcune delle nuove canzoni che faranno parte del nuovo EP in uscita a dicembre”.

Qual è il posto che maggiormente ha influenzato il vostro percorso?

“Se dovessi pensare ad un posto nello specifico – esclama Vito Tambasco – direi subito Pisciotta: è lì che conservo i legami e i ricordi della mia luminosa giovinezza ed adolescenza che sono alla base del nostro primo album. Basti guardare Il video della nostra ” The one in many ” per capire quanto sia importante per me quel luogo: è come se quel paese fosse contenuto in una clessidra rotta e le sabbie del tempo si siano riversate in un placido presente per chiunque abbia la fortuna di metterci piede”.

Qual è il messaggio che volete trasmettere con le vostre canzoni?


“Nel primo album ci siamo soffermati sul concetto dell’empatia umana: abbiamo affrontato temi come l’isolamento, l’amore in ogni sua forma e tutte le conseguenze che comporta il crescere in ambiente avverso al tuo cuore. Non c’era un vero e proprio messaggio da trasmettere , ma il ricercarlo tramite un monologo astratto tra noi e i nostri ascoltatori tramite l’unica lingua universale: la musica”.


Quanto lavoro c’è dietro una band emergente?

“C’è il sacrificio di una vita intera: dietro ci sono giornate intere passate a distruggersi le dita su corde arrugginite di strumenti troppo costosi, usati per produrre musica capita da pochi e suonata in serate per cui bisogna lottare come dannati per un cachet che basterà probabilmente solo per la benzina. Ma ne vale la pena. Sempre”.


Quali sono i vostri progetti futuri?


“Attualmente, Dopo 4 anni di stop, il progetto è legato a doppio filo al nostro sogno di suonare in europa e ritornare in auge grazie alla nuova musica maturata in questi anni.
Stiamo valorizzando attualmente il nostro primo album dandogli l’importanza che meritava e che non gli abbiamo mai dato in attesa di presentare il nostro nuovo Ep, in uscita per la fine dell’anno, e le date del nuovo mini tour che si svolgerà tra Italia, Germania e Rep. Ceca”.


Essere cilentani quanto sta aiutando la vostra crescita personale?


“Non abbiamo avuto un effettivo giovamento nell’essere cilentani in quanto le opportunità che offre alla musica sono sempre più limitate, ma ci piacerebbe esporre all’europa e ai cilentani stessi l’importanza di sviluppare l’attività musicale. Semmai il Cilento ne avesse bisogno, noi saremo pronti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home