Attualità

Lettera al direttore: «Gelbison ad Agropoli? magnifica opportunità»

Redazione Infocilento

9 Luglio 2022

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la lettera di un nostro lettore di Ogliastro Cilento, Massimo Saviano, in merito alla possibilità che la Gelbison giochi le sue gare casalinghe ad Agropoli (leggi qui).

Ecco il testo della missiva:

La Gelbison al Guariglia di Agropoli non può che essere una magnifica opportunità per ogni tifoso dell’area.

Vanno rimossi i vani campanilismi di “serie Z” ed essere orgogliosi che il Cilento, la Campania siano rappresentati da una squadra che mai aveva giocato a questi livelli e che proprio per le storiche rivalità con le compagini locali, adesso, appartiene a tutti i cilentani e campani.

E’ come quando si lascia spazio alla ridicola teoria che ad Italia ’90 l’Italia fu danneggiata dal tifo contrario dei tifosi partenopei nella semifinale con l’Argentina: nessun tifoso del Napoli avrebbe mai fischiato Maradona, è ovvio ed è giusto, ma il supporto agli azzurri è stato il solito che può offrire la città.

Ma la stampa ha giocato ambiguamente su questa cosa, creando deviazioni assurde a quello che fu il naturale supporto dei napoletani all’Italia (solo da poco si assiste ai fischi all’inno nazionale, ma ora, purtroppo, si degenera in molti tipi di proteste, smarrendo il senso e l’obiettivo delle stesse).

Lo stesso naturale supporto che sono certo gli agropolesi sapranno dare alla Gelbison quando giocherà col Foggia, col Monopoli, col Catanzaro ed altri, e ancor di più con le varie squadre campane che verranno ospiti, rispolverando le tradizionali rivalità.

Massimo Saviano

Ogliastro C.to

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home