Attualità

“Accademia del Cilento” venerdì presentazione a Vibonati

Si punta a riscoprire il legame tra comunità e paesaggio attraverso studio, analisi e valorizzazione delle testimonianze artistico-culturali

Comunicato Stampa

9 Luglio 2022

Riscoprire il legame tra comunità e paesaggio attraverso un progetto che nasce da una volontà di studio, analisi e valorizzazione delle testimonianze artistico-culturali che caratterizzano i borghi e gli affascinanti luoghi del Cilento e del Vallo di Diano. Tutto questo, dando la priorità alla ricerca e all’analisi scientifica, prendendo le mosse da un’attenta lettura del territorio e ripercorrendo le fasi storiche attraverso un approccio metodologico che tenga conto degli aspetti archeologici, architettonici, naturalistici, paesaggistici e artistici.

È il senso che ha portato alla creazione della società cooperativa “Accademia del Cilento”, che verrà presentata nell’aula consiliare del Comune di Vibonati venerdì 15 luglio alle h.10:30 alla presenza del presidente Cesare Siboni, della vicepresidente Lucia Cariello, del sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, dell’assessore comunale alla cultura Luigi Brusco e di altri primi cittadini del Cilento e del Vallo di Diano oltre che di autorità civili, militari ed ecclesiastiche del territorio.

Tra i relatori anche Massimiliano Marotta, presidente dell’istituto Italiano Studi Filosofici di Napoli e Nicola Capone, membro del consiglio del medesimo Istituto.

Nel corso dell’incontro verrà svelato il nuovo logo di Accademia del Cilento.
“Partiamo da qui, dal golfo di Policastro, dove già la natura ci ha donato tanta bellezza – sottolinea il presidente Cesare Siboni – AdC si inserisce in questo scenario come cornice, ad un quadro meraviglioso. La cornice non solo completa un quadro, lo protegge, lo sostiene, lo valorizza. La cornice in questo caso è cultura, ricerca, tutela, valorizzazione e divulgazione, attraverso l’Arte, veicolo indispensabile per imboccare la strada della conoscenza”.

Al termine dell’incontro si attraverserà parte del centro storico di Vibonati, con i suoi palazzi baronali, le chiese e gli antichi portali, per giungere a Piazza Carceri dove, all’interno del Museo comunale “Vicente Gerbasi” – nuova sede operativa di “Accademia del Cilento” – ci sarà il vernissage delle opere della squadra di Adc. A seguire un ricco buffet.
Accademia del Cilento, nelle intenzioni dei fondatori, propone una rilettura del territorio, dei beni culturali e delle testimonianze antiche in esso contenute, fatta attraverso un approccio diretto alle comunità locali con metodi di partecipazione attiva e d’inclusione sociale.

“Ogni aspetto di noi – i nostri valori, la nostra cultura, la nostra quotidianità – è stato scolpito nel tempo che ci precede, e se crediamo di vivere in un eterno presente senza premesse non andremo molto lontani. Accademia del Cilento – aggiunge la vicepresidente Lucia Cariello – è anche questo: educare al passato per scoprire/riscoprire il futuro. Infatti per noi di Accademia la formazione sta al centro delle nostre attività: educare al bello per far comprendere quanto “di bello” è intorno a noi aiutandoci a conservarlo e preservarlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home