Attualità

Gestione Certosa di Padula, Comune replica a Pellegrino: “resti un bene del Vallo”

Certosa di Padula: "Stiamo lavorando per mettere a punto modello di sviluppo turistico condiviso con altri territori"

Comunicato Stampa

8 Luglio 2022

L’Amministrazione Comunale di Padula risponde al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, il quale, dopo la visita di martedì scorso presso il complesso monumentale della Certosa San Lorenzo della Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, con la presenza istituzionale della stessa Direttrice del Polo Museale della Campania, Marta Ragozzino, ha proposto di “creare un unico Parco archeologico autonomo, Paestum – Velia – Padula” (leggi qui).

L’ipotesi non convince del tutto gli amministratori padulesi, secondo i quali la Certosa diventerebbe un’appendice del Parco Archeologico Paestum – Velia, anziché avere una vera e propria autonomia.

In merito alle altre critiche sollevate dal Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, in particolare all’assenza della Certosa dai circuiti turistici nazionali e internazionali, l’Amministrazione Comunale sottolinea che si stanno creando sinergie e rapporti importanti con altri attori turistici territoriali per intensificare le presenze turistiche presso la Certosa di San Lorenzo. Nella giornata di ieri, infatti, la sindaca di Padula, Michela Cimino, ha firmato un protocollo d’intesa con i sindaci dei Comuni di Capaccio Paestum (capofila), Ascea, Castellabate, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento e Serramezzana per la valorizzazione dei territori con siti Unesco all’attuazione del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience”.

Il Comune di Padula, inoltre, sta portando avanti anche un intenso rapporto collaborativo con l’attuale governance del complesso monumentale, al fine di migliorare anche la fruibilità e la valorizzazione del bene monumentale. “Occorre dialogare con tutti gli attori coinvolti nella gestione del monumento, altrimenti si rischia di mandare all’aria tutto ciò che con pazienza e dedizione si è fatto finora. Qualsiasi proposta – precisano gli amministratori di Padula – merita assoluta considerazione, purché rispetti il ruolo e il lavoro di tutti i soggetti impegnati nel progetto di rilancio del sito monumentale”.

Infine, gli amministratori chiedono ai Consiglieri regionali di collaborare affinché la Certosa arricchisca e potenzi l’offerta turistica, a partire da un servizio autobus che colleghi Padula con i porti cilentani inseriti nel progetto “Metrò del Mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home