Attualità

Lotta agli incendi: Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo avvia le attività

Con l'attivazione della sala radio e delle squadre addette, partono le attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi

Redazione Infocilento

8 Luglio 2022

Incendio boschivo

Con l’attivazione della Sala radio e delle squadre addette all’autobotte SHERPA, è partita anche quest’anno la campagna A.I.B.  – Antincendio Boschivo – che vede impegnate squadre di addetti allo spegnimento sul territorio di competenza della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo per il periodo a partire dal 27 giugno fino al 20 settembre, termine del periodo emergenziale decretato dalla Regione Campania.

Il servizio riguarda l’organizzazione delle attività di squadre territoriali per l’attuazione di interventi a tutela del patrimonio boschivo, per la lotta attiva agli incendi, la bonifica dei luoghi percorsi dal fuoco ed il presidio di aree particolarmente a rischio. Il “Piano regionale Antincendio Boschivo 2022-2024” costituisce il documento di riferimento per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi attraverso l’adozione di un sistema integrato e sinergico di misure di previsione e prevenzione di intervento tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti.

Il servizio è operato sul territorio da 49 addetti, individuati tra gli operai forestali in forza all’Ente e da adibire a tale servizio, organizzati in sei NOED – Nuclei Operativi Ente Delegato – distribuiti strategicamente sul territorio per consentire il raggiungimento degli incendi nel più breve tempo possibile.

Le squadre si spostano su mezzi fuoristrada pick-up dotati di modulo A.I.B e di tutte le attrezzature necessarie alla lotta attiva. Ciò consente di modulare l’organizzazione in base alle condizioni di pericolo attese e rinforzare ai vari livelli territoriali le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme, oltre a quelle di spegnimento degli incendi boschivi.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home