Alburni

Comuni ricicloni: nel Cilento i comuni virtuosi

Sono nel Cilento i comuni campani virtuosi. Ecco chi sono i Comuni Ricicloni 2022 di Legambiente

Ernesto Rocco

8 Luglio 2022

Nuove pratiche virtuose celebrate da Comuni Ricicloni 2022, l’iniziativa di Legambiente dedicato alle amministrazioni in grado di ridurre i rifiuti. Crescono i Comuni del Sud, che raggiungono la quota 28,3% del totale, ma resta in testa il Settentrione con il suo 66,3%.

Il dossier Comuni Ricicloni di Legambiente

Lo spiega la ventinovesima edizione del dossier di Legambiente, che quest’anno premia ben 590 Comuni Rifiuti Free. Si tratta di amministrazioni nelle quali si producono meno di 75kg di rifiuti pro-capite. Il 2022 conta trentatrè comuni in meno e una lieve diminuzione della popolazione coinvolta, che passa dal 6,4% al 5,9% dei cittadini. 

Determinante la pandemia: il Covid19 ha infatti imposto la crescita dei prodotti conferiti nell’indifferenziato, soprattutto per quanto riguarda i rifiuti dei cittadini contagiati. È così scesa la percentuale di raccolta differenziata e contemporaneamente è aumentata la quota di rifiuti pro-capite. Ciononostante continua la crescita del Sud Italia, che per il 2022 conta ben 167 Comuni Ricicloni, cinque in più dello scorso anno. Mentre il Centro resta marginale con soli 32 comuni, perdendone sei rispetto all’anno scorso, il Nord si tiene in testa a quota 391, nonostante la perdita di 32 comuni. 

Il commento

“Il primo cantiere dell’economia circolare si deve realizzare nelle nostre case, con una buona raccolta differenziata e la riduzione di rifiuti indifferenziati che finiscono in discarica e i 590 Comuni Rifiuti Free premiati oggi ce lo dimostrano. – ha commentato Giorgio Zampetti, direttore nazionale di Legambiente – Amministrazioni, Sindaci e cittadini protagonisti di un nuovo approccio, sostenibile e strategico, nella raccolta dei rifiuti, spesso reso possibile da un unico gestore e da una buona pianificazione. Raccolte differenziate porta a porta, impianti per l’avvio a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che valorizzano i materiali recuperati da raccolta differenziata: sono queste storie virtuose che premiamo oggi a darci una speranza per il futuro, augurandoci che queste esperienze puntuali, possano presto divenire una concreta buona prassi nazionale di economia circolare”. 

I premiati nel Cilento e Vallo di Diano

In Campania a dominare la classifica dei comuni sotto i cinquemila abitanti c’è San Gregorio Magno. Nella top ten ci sono ben 6 comuni del Cilento: Prignano Cilento, Controne, Ottati, Felitto, Montano Antilia e Giungano.

Ottengono la qualifica di comune rifiuti free anche Sicignano degli Alburni, Sanza, Tortorella, Roscigno, Trentinara, Casalbuono, Piaggine, Orria, Moio della Civitella, Castelcivita, Buccino, Perdifumo, Monteforte Cilento, Ceraso, Sant’Angelo a Fasanella e Laurino.

Per i comuni ta 5 e 15mila abitanti si impone Albanella. Nell’elenco dei virtuosi anche Roccadaspide (quarto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home