Cilento

Cilento, riaprono gli ambulatori per la quarta dose

Riaprono gli ambulatori. Già da oggi possibile sottoporsi alla quarta dose. Ambulatorio aperto a Vallo della Lucania

Costabile Pio Russomando

8 Luglio 2022

Vaccino

Riaprono gli ambulatori per la somministrazioni dei vaccini anticovid. Questo pomeriggio, venerdì 8 luglio, sarà il poliambulatorio di Vallo della Lucania a somministrare la quarta dose. Si replica mercoledì 20 luglio presso il centro vaccinale di Velina. Le somministrazioni inizieranno a partire dalle ore 15.

Cilento, quarta dose per gli over 80

Al momento la quarta dose è prevista per gli over 80, ma il governo sta valutando di accelerare anche per gli ultra sessantenni.

Nel dettaglio si sta pensando di ampliare la platea cui offrire il secondo richiamo del vaccino, dopo un intervallo di 4 mesi (o anche prima, forse) dalla terza somministrazione. Oggi la quarta dose è «raccomandata» anche per i fragili tra 60 e 79 anni e immunodepressi, e ospiti delle Rsa (residenze per anziani).

I contagi

Attualmente il numero di positivi è aumentato esponenzialmente: “Stiamo assistendo a una nuova ondata di contagi poiché le varianti Omicron BA.4 e BA.5 sono altamente trasmissibili ma siamo in una posizione molto migliore rispetto alle precedenti ondate, data la percentuale piu’ alta di persone vaccinate in Europa”.

Lo afferma l’Agenzia europea del farmaco sottolineando che “le persone con piu’ di 80 anni dovrebbero fare una seconda dose di richiamo con un vaccino autorizzato”.

“Anche le persone tra i 60 ei 79 anni e le persone vulnerabili dal punto di vista medico di qualsiasi età – aggiunge Ema – dovrebbero ricevere una seconda dose di richiamo”.

I dati sui vaccini

I dati preliminari degli studi clinici indicano “che i vaccini a mRna adattati che incorporano un ceppo della variante Omicron possono aumentare ed estendere la protezione, quando usati come richiamo. E i vaccini bivalenti che combinano due ceppi di Sars-CoV-2, uno dei quali e’ Omicron e l’altro il ceppo originale, sembrano offrire una risposta immunitaria ancora piu’ ampia”. L’autorizzazione ai nuovi vaccini dovrebbe arrivare “entro settembre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home