Attualità

Sanità, contratti dei precari prorogati fino al 31 dicembre

La soddisfazione del consigliere regionale Saiello: “Risultato straordinario frutto di battaglie che portiamo avanti da mesi”

Comunicato Stampa

5 Luglio 2022

Gennaro Saiello

Oggi abbiamo conseguito un risultato straordinario per la garanzia del diritto alla salute e all’assistenza dei cittadini della Campania, salvaguardando al contempo tantissimi professionisti che negli ultimi due anni hanno messo a repentaglio la loro stessa incolumità per contrastare questo terribile virus e salvare vite umane. A seguito di una battaglia che sto portando avanti personalmente, da mesi, siamo riusciti a ottenere la proroga fino al 31 dicembre di tutti i contratti a tempo determinato per operatori sanitari a ogni livello, assunti due anni fa per dare il loro contributo in questa terribile fase emergenziale. Contratti che sarebbero dovuti scadere lo scorso 30 giugno. Un paradosso, in una fase di crescita esponenziale dei contagi, che ha portando alla quasi saturazione dei posti letto in tutti gli ospedali della regione”.

Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, firmatario di atti e interrogazioni depositate nelle scorse settimane, a seguito delle quali la competente DG regionale ha emanato una circolare con la quale si chiede alle aziende sanitarie di prorogare tutti i contratti a tempo determinato e di collaborazione fino a fine anno, nell’attesa che si completino le procedure di stabilizzazione.    

“In questi ultimi mesi – ricorda Saiello – mi sono fatto portavoce delle istanze di migliaia di lavoratrici e lavoratori, tra medici, infermieri, oss, tecnici e personale amministrativo, che rischiano di essere mandati a casa in una fase di estrema emergenza. Sono enormemente soddisfatto che la giunta abbia dato seguito alle nostre sollecitazioni. Ora può proseguire l’iter delle stabilizzazioni per chi ha maturato 18 mesi come previsto dalla legge di bilancio nazionale, che auspichiamo non tenga più conto della data del 30 giugno, ma di quella definita dall’ulteriore proroga. Solo così avremo la possibilità di includere tutto il personale arruolato durante la prima fase di emergenza Covid, scongiurando il rischio che qualcuno possa restare fuori dal processo di stabilizzazione per poche settimane se non, addirittura, per pochi giorni. L’obiettivo – conclude il consigliere regionale – deve essere quello di garantire i livelli essenziali di assistenza dei pronto soccorso e rispondere al meglio al fabbisogno di assistenza dei cittadini della Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home