Attualità

Successo per il “Forum Day”. Pellegrino propone il forum dei giovani del Parco

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

Katiuscia Stio

10 Gennaio 2016

Tantissimi giovani hanno partecipato agli “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” che si sono tenuti alla Certosa di Padula.

PADULA. Grande successo per il Forum Day “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno in collaborazione con l’Associazione Giovanile Moby Dick, il Forum dei Giovani di Padula ed il Forum dei Giovani del Distretto 61.
L’evento, ospitato nell’incantevole e suggestiva Certosa di San Lorenzo in Padula, ha visto un gran numero di partecipanti e si è caratterizzato per il costruttivo dialogo, fatto di proposte ed ascolto, che si è instaurato tra i giovani e le Istituzioni. La giornata è stata suddivisa in più momenti.
A dare l’inizio ai lavori sono stati il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, Sindaco di Padula, Paolo Imparato, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, Maria Pisani, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Francesco Barbarito, Consigliere Forum dei Giovani della Provincia di Salerno,Francesco Piemonte, Presidente Associazione Moby Dick, coordinati da Giuseppe Rienzo, Coordinatore dei Forum del Distretto 61.
Per il presidente Canfora la provincia di Salerno è un territorio di inestimabile bellezza « (…) qui ci sono dei luoghi dell’anima ove entrare in silenzio e stare ad ascoltare. Le pietre hanno storie da raccontare. La nostra provincia, come gran parte del Meridione è stata caratterizzata dall’ emigrazione. In un tempo passato si andava via per la povertà, oggi vi è la fuga dei cervelli e per noi genitori questa è una spina nel fianco. Non è pensabile che nel 2016 i giovani debbano porsi ancora la domanda “Resto o vado via?”. Questa è la Regione dove i giovani devono diventare una risorsa. E’ il momento di fare rete, far circolare le idee, questo significa annullare la distanza tra me e voi. La buona politica deve eliminare le distanze. Dobbiamo fare un bagno di umiltà e sapervi ascoltare anche da un punto di vista intellettivo, sulle vostre proposte, proposte che partono dal basso”.
La seconda metà della mattinata è stata caratterizzata dai focus group, condotti dall’associazione Moby Dic,sui seguenti temi: Giovani Inattivi; Fare rete sul Territorio; Europa e Mobilità; Politica e Forum; Ambiente e Turismo.
Dai gruppi di lavoro, che hanno analizzato i problemi, trovato soluzioni e stilato proposte inerenti i temi sono nati i policy papers presentati ai decisori politici, tra i quali Antonio Tosto, Presidente Forum della Gioventù – Regione Campania per Fare Rete; Giulio Raimondo, Componente Direttivo Forum Nazionale Giovani per Europa e Mobilità; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per Ambiente e Turismo; Carmine Busillo, Consigliere delegato Politiche Giovanili comune di Eboli per Giovani Inattivi; Sabrina Capozzolo, Deputato della Repubblica per Politica e Forum.

Il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, ha proposto di istituire il Forum dei Giovani del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, mentre la Capozzolo ha chiuso affermando che «Il Forum ha un ruolo centrale. Insegna ai giovani ad essere attivi nella società. Noi abbiamo delle responsabilità nei loro confronti e gli dobbiamo delle risposte. Non abbiamo più alibi. Dobbiamo determinare il cambiamento accogliendo, e proponendo ai giovani momenti come questo di oggi, in cui vi è ascolto e confronto.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home