Approfondimenti

Paestum: non solo templi e storia

Redazione Infocilento

4 Luglio 2022

Paestum

Dopo la fine dello stato d’emergenza mondiale, tornano i turisti nella nostra penisola e sono tornate ad aprirsi le porte dei musei italiani per le domeniche di visite gratuite.

L’iniziativa del Ministero della Cultura che permette, ogni prima domenica del mese, di entrare gratuitamente nei musei e nei luoghi di cultura statali, riscuote da sempre un enorme successo.

L’ultima data del 5 giugno 2022 ha visto la presenza di oltre 26.000 persone solo al Vittoriano e a Palazzo Venezia a Roma, e più di 25.000 al Colosseo, mentre gli Uffizi di Firenze si sono classificati al terzo posto ospitando ben 23.200 turisti.

Anche i principali luoghi della cultura del sud Italia hanno suscitato interesse: tra la Reggia di Caserta, Pompei, Ercolano, Napoli e Paestum, c’è stato un ottimo afflusso di persone interessate a conoscere, o rivedere, il nostro patrimonio artistico e archeologico.

Perché visitare Paestum in estate

I templi di Paestum da sempre attraggono persone provenienti da tutto il mondo che vogliono conoscere parte della storia greco/romana.

Con i suoi tre famosissimi templi, i resti delle antiche mura e il Museo Archeologico Nazionale, la vecchia Poseidonia costituisce il fiore all’occhiello del patrimonio culturale e storico della Magna Grecia.

Complice la bella stagione e un ritrovato ottimismo verso il futuro, gli alberghi di Capaccio-Paestum prevedono il pienone per questa estate. La località, come dicevamo, attrae per la sua storia, ma non solo.

Il comune di Capaccio-Paestum è inserito all’interno di un territorio che offre bellezze naturali, spiagge, borghi deliziosi, cibo genuino di cui è impossibile non innamorarsi e tanto altro.

Vacanze a Paestum: il mare

100 chilometri di spiaggia finissima e mare trasparente dai fondali per lo più bassi si estendono nel tratto di costa campana tra Salerno e il Golfo di Policastro. Qui si trova anche la spiaggia di Paestum, costeggiata da una pineta che si affaccia direttamente sul mare.

Basta spostarsi qualche chilometro verso sud o a nord per trovare distese di sabbia altrettanto affascinanti: Marina di Camerota, Agropoli, Palinuro, Ascea, Acciaroli, Punta Licosa, tanto per citarne qualcuna, sono le mete più ambite per chi viene in Cilento, grazie anche ai prezzi dei servizi assolutamente abbordabili.

Estate a Paestum tra cultura e borghi

Chi viene in vacanza a Paestum sa che può trovare tanto da vedere e da fare nei dintorni. Il Cilento si presenta ancora come una terra autentica, ricca di paesaggi incontaminati e piccole città che conservano con orgoglio le loro tradizioni.

Tradizioni che esprimono la cultura e la storia cilentana, luoghi dove da un lato il tempo sembra essersi fermato, ma dall’altro si pone grande attenzione alla modernità, per offrire sempre più esperienze interessanti a chi viene a conoscere questi posti.

Tra castelli antichi arroccati sulle colline, mura storiche e stradine in pietra, ci sono tantissimi borghi medievali nei dintorni di Paestum che vale la pena conoscere. Quali? Eccone alcuni:

  • Castellabate, Patrimonio dell’Umanità Unesco e annoverato nella lista dei Borghi più belli d’Italia;
  • Palinuro, Camerota, San Giovanni a Piro e la loro costa piena di grotte stupende che nulla hanno da invidiare a quelle di Capri;
  • il Vallo di Diano: tutta l’area del Cilento interno, tra cui San Mauro Cilento col suo olio extravergine d’oliva apprezzato in tutto il mondo, Rocca Cilento con il suo magnifico castello medievale appena restaurato, l’Oasi WWF di Morigerati, i Capelli di Venere, la cascata più romantica del Sud Italia, Palazzo Vargas a Vatolla, dove soggiornò per alcuni anni Giambattista Vico, il paese fantasma di San Severino di Centola e la magnifica Certosa di Padula.

Perché i giovani amano Paestum

Da sempre il Cilento è un luogo di villeggiatura molto amato dai giovani, sia campani che non. Lungo la costa in estate aprono numerose discoteche e locali per offrire divertimento agli amanti della notte dopo una giornata in spiaggia.

Ma Paestum è una meta ambita anche per gli studenti che scelgono un tipo di vacanza che unisce divertimento e cultura. Sono ormai consolidati i summer camp per bambini e ragazzi che permettono ai giovani di studiare l’inglese partecipando a una vacanza studio di due settimane.

I campus estivi nel 2022 a Paestum stanno già registrando il pienone, grazie alla loro ampia offerta. Questi impegnano i ragazzi da un lato nello studio, dall’altro verso la conoscenza del territorio, con numerose escursioni in Cilento e a Napoli, lasciando anche sufficiente spazio per il mare e i divertimenti.

Vivere il Cilento: la dieta mediterranea

Tra mare, sole, bellezze storiche e paesaggistiche, Paestum e il Cilento incantano i turisti anche per il buon cibo e i prodotti genuini che ancora abbondano in questa zona. Non è un caso se la dieta mediterranea, conosciuta e amata in tutto il mondo, è nata proprio qui.

Prodotti della terra, pesce, carni genuine, legumi e i famosi prodotti caseari vengono preparati in maniera tradizionale e serviti sulle tavole di ogni casa o ristorante. Dallo street food alla cucina di classe, a Paestum e nel Cilento in generale mangiare e bere diventa un’esperienza mistica, e questo anche i turisti lo sanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Torna alla home