Attualità

Mancano tecnici di radiologia a Polla: allarme dei sindacati

“Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore”

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

Ospedale di Polla

Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Gianfranco Climaco in qualità di delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno, segnalano la grave carenza di personale TSRM e prevedono un possibile blocco delle prestazioni sanitarie presso il P.O. di Polla e Sant’Arsenio, nel caso non si riesca a garantire un incremento di personale nel breve periodo. 

Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore l’uno, riposi non goduti, utilizzo continuativo di straordinario nonché superamento di rischi del carico di lavoro previsti dalla normativa vigente, non può più essere tollerato, tenuto conto che è iniziato anche il periodo delle ferie estive e che  il perdurare di tali condizioni renderà inevitabile la riduzione dell’attività radiologica con inesorabili disservizi a carico degli utenti afferente il servizio di Radiologia che  hanno come unico riferimento territoriale di assistenza sanitaria specialistica (specialmente nei casi di emergenza/urgenza e H24) l’Ospedale di Polla. È quanto si legge in una nota. 

Dati alla mano, con la grave carenza di personale che si registra, potrebbero essere erogate solo le Urgenze Operatorie e di Pronto Soccorso presso il Presidio di Polla e la chiusura del servizio presso il Presidio Sanitario di Sant’Arsenio. Non è possibile sperare sempre sul senso di responsabilità dei lavoratori che, nonostante il periodo di forte stress, non si sono mai tirati indietro. Senza il personale necessario,  non sarà possibile garantire i servizi di base ed assicurare i Lea, figuriamoci l’eventuale incremento di attività, come previsto a breve, per l’abbattimento delle liste di attesa, fanno sapere i sindacalisti. 

 “I cittadini/utenti come al solito, saranno costretti a continuare quella migrazione sanitaria verso strutture più efficienti sotto il profilo  del personale, alimentando la vergognosa ricerca di prestazioni sanitarie a centinaia di km di distanza, quando invece  potrebbero essere erogate sotto casa”, osservano. 

In una nota urgente inviata ai Vertici Aziendali dell’Asl Salerno ed al Direttore dei Presidi di Polla e Sant’Arsenio, i delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno Cervone, Procaccio e Climaco, hanno quindi richiesto un urgente incremento personale TSRM al fine di scongiurare i disservizi che si potrebbero instaurare a causa della carenza di personale Tecnico di Radiologia, nonché il rispetto e la tutela dei lavoratori interessati, che stanno sopperendo alla cronica carenza di personale e alle disorganizzazioni dei vertici aziendali, sempre più distanti dalle realtà territoriali periferiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home