Attualità

Importante riconoscimento per l’Azienda Santomiele: modello virtuoso di impresa a livello internazionale

Un importante riconoscimento per l'azienda Santomiele di Prignano Cilento. Riconosciuta come azienda leader a livello internazionale

Comunicato Stampa

2 Luglio 2022

L’azienda Santomiele, ancora una volta, viene riconosciuta come modello virtuoso di impresa a livello internazionale: il 30 giugno 2022 ha partecipato al XV Convegno Internazionale Global Business research symposium, organizzato dall’Università americana St. John’s nella sezione “Digitalizzazione, imprenditorialità e resilienza”.

Durante i tre giorni di attività dell’importante simposio che si svolge a Roma e che coinvolge diverse istituzioni di tutto il Mondo, vengono presentate numerose ricerche accademiche sulla tematica “costruire un futuro migliore: Ristorazione, Resilienza e Sostenibilità. L’impresa cilentana, rappresentata dal Presidente Antonio Longo e dal Direttore Corrado Del Verme.

Coadiuvati dalla ricercatrice Rosangela Feola ed al Prof. Roberto Parente del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS dell’Università di Salerno, hanno presentato il loro modello di business sostenibile d’impresa già apprezzato e premiato a livello internazionale.

In particolare, nel 2018 la Santomiele ha rappresentato l’Europa all’Onu, a New York, nella Giornata dedicata alle micro, piccole e medie imprese dell’intero globo terrestre. Il modello di green economy sviluppato dai suoi fondatori ormai da più di un ventennio continua ad apparire vincente, tanto da essere fonte di ispirazione per i giovani imprenditori del presente e del futuro.

L’azienda si radica fortemente sul territorio riprendendone le tradizioni in chiave contemporanea; già la sede stupisce per come, pur essendo perfettamente inserita architettonicamente nel borgo di Prignano Cilento (Salerno), sia stata concepita dai due fondatori in maniera innovativa e visionaria. Il modello, pur partendo dalla tradizione, rappresenta qualcosa di unico e fortemente innovativo.

Il processo di produzione che dal fico raccolto dall’albero porta al fico Santomiele è slow, curato nei minimi dettagli: l’Azienza incarna un life style che coniuga lo stile mediterraneo con la contemporaneità. Oltre alla qualità delle materie prime e al forte legame con il territorio, il valore aggiunto della Santomiele è il lavoro artigianale che segue antiche regole, che sfiorano l’arte.

Varcando l’entrata del mondo Santomiele si percepisce una armonia tra i luoghi di produzione, i prodotti e gli artigiani che li realizzano: tutti i sensi del visitatore vengono coinvolti e guidati in una dimensione atemporale sospesa tra tradizione ed innovazione in un equilibrio unico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home